JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Nitecore ha annunciato la TM10K, il primo modello di questo brand con ricarica via USB-C, tra l'altro sembra essere un USB-C "fatto bene" in grado di ricaricare la batteria in mezz'ora, e non una porta con ridottissima potenza come quelle utilizzate sulle torche USB-C di altri brand.
La TM10K è in grado di raggiungere i 10000 lumen di potenza, un'intensità pazzesca per una torcia relativamente piccola, anche se si tratta più che altro di una modalità 'dimostrativa' dato che ha un'autonomia di appena... 7 secondi (non minuti!).
A parte questo, però, la torcia ha diverse innovazioni più sensate: utilizza una batteria formato 21700 (un nuovo formato sviluppato per le auto elettriche), in grado di ricaricarsi velocemente e dare molta potenza in poco tempo, ha uno schermo OLED che mostra i principali parametri, ha diverse opzioni di personalizzazione ed è impermeabile fino a 2 metri.
Personalmente utilizzo una Nitecore TIP che è molto più piccola (e meno potente), mi auguro che in futuro Nitecore aggiorni anche questo modello con l'USB-C :-)
Mi sembra di capire che a 10000 lumen i 7 secondi non siano l'autonomia della batteria, ma il tempo massimo utilizzabile a quella potenza, forse per evitare surriscaldamenti. Chiaro che l'utilità pratica è poco o nulla.
“ Mi sembra di capire che a 10000 lumen i 7 secondi non siano l'autonomia della batteria, ma il tempo massimo utilizzabile a quella potenza, forse per evitare surriscaldamenti. Chiaro che l'utilità pratica è poco o nulla. „
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.