JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per stare sulle A4 puoi andare tranquillamente anche su una Epson xp 960 o la sua omonima Canon che non so che modello sia, avresti inchiostri dye e zero problemi di intasamento, se proprio vuoi fare bingo prenditi la Canon pro 100, ha inchiostri dye e le cartucce sono da 13 ml.con 8 colori. Ti dico che ho visto delle stampe fatte con sta macchina e sono rimasto colpito, per la stampa su lucido e satinata a colori per quello che mi riguarda stampa meglio delle mia Pro 1. Poi se proprio hai bisogno di vendere una stampa o vuoi certi formati te la fai stampare dai laboratori e non ci pensi più. Tanto per quelle poche volte che si stampa in certi formati non hanno senso stampanti con formati assurdi, alla fine le foto le archivi in A4, al massimo in A3... Poi mi pare di capire che vivi a Londra...e li hanno una cultura stratosferica per quanto riguarda la stampa, vai nei Lab e trovi professionalità. Le stampanti a pigmenti hanno senso se uno ci stampa molto, sennò non vale la pena. Mi dispiace solo che hai buttato soldi...anche perché se uno si affaccia al mondo della stampa e gli succedono queste cose odi dal profondo questo mondo.
I dye x il lucido sono bellissimi ma costano un botto e le cartucce sono piccole...ora poi che Canon ha implementato il glossy optimizer allora veramente come dice uly meglio stare su canon con la pro1 come hai tu martitton e vivere felici...alla fine almeno puoi fare un a3+! Spendi un po' di più inizialmente ma se usi ink ori problemi ne hai pochi e ti godi una bella qualità anche a lungo!
Si. Ma se leggi la risposta precedente la mia lui vuole rimanere su A4, e in laboratorio stampa il resto. Se la sua idea è questa con la pro 100 di stampe a4 ne fa un bel po'...e non va a incasinarsi con i pigmenti. Se bisogna fare delle scelte ci sono dei compromessi. I pigmenti sono belli, ma alla stampante bisogna dargli da mangiare.
Si si martitton io parlo solo x esperienza con i dye che insieme alle carte lucide adoro...anzi x inciso si riuscisse ad avere la profondità del nero dye nei pigmenti sarebbe il top,ma per un discorso costi che con le cartucce originali x dye costano una fucilata...solo x questo consiglio una a3+ ecc soprattutto semi pro e a pigmenti! Cmq hai ragiine sono scelte
Come l'hai messa la testa a bagno? Poi hai siringato dove alloggia la cartuccia? Ho credo un problema simile sulla sc p600. Ho siringato diverse volte, e messo uno scottex imbevuto di prodotti per pulizia sotto la testina recuperando molto poco, il pattern di prova prima era bianco (solo il magenta) ora ci sono 4 trattini su 180.
Che sfi.g@ quando risolvi un problema e ne causi un altro, ma è un classico.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.