| inviato il 31 Luglio 2018 ore 13:03
Buongiorno a tutti, tra 2 settimane parto e vado in normandia 1 settimane e altri 4 giorni a parigi. ad oggi il mio corredo è composto da 2 corpi macchina em1 ed epm1 obbiettivi olympus 14-54 4/3 olympus 50-200 4/3 (li uso con adattatore sulla em1) 14-150 45mm f1.8 14-42 (quello da kit della em1) stavo pensando di portare l'em1 con il 14-54 l'emp1 con il 14-150, e mettere in borsa il 45mm. il 14-42 direi che posso lasciarlo a casa. ho molti dubbi se portare o no il 50-200. Sinceramente non so se lo userei, e pesa cmq quasi 1kg. Che dite? potrebbe servirmi un tele, o posso lasciarlo a casa senza problemi? alla fine ho sempre il 14-150, vero che non è così luminoso, e ha anche un po meno focale.. |
| inviato il 31 Luglio 2018 ore 13:46
Ma davvero non sai che obiettivi portare? Solo tu puoi rispondere alle domande che hai postato, solo tu sai come e cosa fotografi, quali sono i tuoi interessi e i tuoi generi fotografici, cosa vedrai in Normandia e a Parigi (una cosa è fotografare Notre Dame un'altra il Pére Lachaise, una cosa è riprendere i siti turistici più famosi un'altra è andare all' Ile aux Cygne e fotografare la statua della libertà, un'altra ancora è cercare i vecchi bistrot e fotografare le persone che li frequentano; fotografare a Montmartre Place du Tertre con i suoi pittori o la vigna sono due cose diverse...) Concludendo pensa a l tuo progetto di viaggio, pensa a cosa fare in Normandia e a Parigi, valuta i tuoi generi di fotografia preferiti e poi decidi da solo quali strumenti portare |
| inviato il 31 Luglio 2018 ore 14:14
“ Ma davvero non sai che obiettivi portare? Solo tu puoi rispondere alle domande che hai postato, solo tu sai come e cosa fotografi, quali sono i tuoi interessi e i tuoi generi fotografici, cosa vedrai in Normandia e a Parigi (una cosa è fotografare Notre Dame un'altra il Pére Lachaise, una cosa è riprendere i siti turistici più famosi un'altra è andare all' Ile aux Cygne e fotografare la statua della libertà, un'altra ancora è cercare i vecchi bistrot e fotografare le persone che li frequentano; fotografare a Montmartre Place du Tertre con i suoi pittori o la vigna sono due cose diverse...) Concludendo pensa a l tuo progetto di viaggio, pensa a cosa fare in Normandia e a Parigi, valuta i tuoi generi di fotografia preferiti e poi decidi da solo quali strumenti portare „ grazie per la risposta. Si lo so che la risposta è dentro di me. la vera domanda è: il 50-200 mi può servire? o posso lasciarlo a casa? ho fatto interi viaggi con solo il 14-150 quando avevo l'em5 praticamente usavo solo quello, ma avevo anche meno obbiettivi. ora ho più scelta. cosa voglio fotografare? mi aspetto di fotografare dei paesaggi, street etc. Mi viene da pensare che il 50-200 posso lasciarlo a casa, e usare il 14-150 se ho bisogno di zoom, anche se meno luminoso. Ma visto che non son mai stato in normandia ne a Parigi, non vorrei lasciare a casa un obbiettivo e poi quando sono la accorgermi che ne ho bisogno. Se penso all'uso che ne faccio oggi del 50-200, è in autodromo per foto sportive, avifauna e qualche foto alla luna. |
| inviato il 31 Luglio 2018 ore 14:22
“ cosa voglio fotografare? mi aspetto di fotografare dei paesaggi, street etc. „ Paesaggi: direi che anche senza il 55-200 sei più che coperto; street, un solo corpo e 14-54 sei più che a posto. Io seguirei due opzioni, ma tieni presente che ho Fuji con 18-55 con cui faccio tutto e ho venduto il 90 e il 27, quindi: a) due corpi uno con il 14-54 e l'altro con il 45 b) un solo corpo con 14-54; 14-150 e 45, ma useresti poco il 14-150 terza ipotesi che non avevo considerato: un solo corpo 14-54 e 45 in tasca |
| inviato il 31 Luglio 2018 ore 15:29
grazie mille. il 45 olympus è piccolissimo, quello lo porto e lo metto in tasca. 2 corpi li porto cmq, non si sa mai. Non voglio portarmi sfiga, ma metti che ho un problema con la em1, almeno ho l'altra. Non avrà chissa quale caratteristiche, ma sicuramente è meglio del cellulare. a sto punto direi 14-54, 45 mm e 14-150 |
user109536 | inviato il 01 Agosto 2018 ore 15:35
Quoto il signor Mario, non puoi chiede al forum, decidi tu cosa vuoi fotografare e agisci di conseguenza. Io sono stato in Bretagna con unicamente un 28 mm e in Liguria recentemente con una Actioncam con un obiettivo di 140 gradi e un iPhone SE. In entrambi i casi sono rientrato soddisfatto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |