RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Software per Timelapse


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Software per Timelapse




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2018 ore 12:16

credo di si, non lo uso da un pò e quindi non ricordo con precisione.
Il workflow tipico in effetti prevedere di saltellare da LRT e LR più volte.
Se vuoi fare TL perfetti partendo da file raw, ne vale assolutamente la pena.
La forza di LRT risiede nella possibilità di automatizzare la post produzione dei file raw. Secondo me (ma non ho provato) con i jpg intervenire pesantemente per correggere le transizioni rischia di compromettere la qualità delle immagini e quindi del video finale.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2018 ore 12:19

Guarda che tra quelli che citi anche timelapsetool fa quello che dici.
Però è a pagamento, circa 100euro mi pare.

In imput non prende raw o formati video. Ti da il formato video solo in output

user81826
avatar
inviato il 17 Dicembre 2018 ore 12:39

Lightroom non lo uso praticamente più, tornare a quel software mi scoccerebbe.
Jpg li escludo ma tiff o png sono comunque formati molto lavorabili. Vorrei post-produrre in C1, poi dare in pasto al software di timelapse i TIFF e infine entrare nel softwares di editing video.
Sono ignorante in materia ma non ci sono molte informazioni su questi software di timslapse online.
Probabilmente andrò con Timelapsetool.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2024 ore 14:02

Buongiorno a tutti mi ricollego a questa discussione per chiedere una cosa. LRTimelapse lavora assieme a Lightroom per eliminare il flickering. Sapete se sia possibile anche usare bridge con camera raw in alternativa a Lightroom? Quindi LRTimelapse più camera raw.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me