RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 70-200 f 2.8 EX DG HSM per fotografia sportiva


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Sigma 70-200 f 2.8 EX DG HSM per fotografia sportiva





avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2018 ore 13:26

Salve a tutti mi scuso prima di tutto per il tema riguardante il mio post che sarà già stato sicuramente trattato ... comunque sia è già un po di tempo che sto valutando l'acquisto dell'obiettivo sopra citato inseguito ad un annuncio che si trova in una zona particolarmente vicina alla mia ma anche per fare in ogni caso un salto di qualità.
Ora il mio problema è l'uso ... dato che principalmente mi piace la fotografia di tipo sportivo ( rally e altri sport motoristici ) temo che lo stabilizzatore possa essere una limitazione o comunque uno svataggio. Ho provato in passato la versione stabilizzata e devo dire essere stato molto contento ... purtroppo però non riesco a trovare un modello che si avvicini a quello ad un prezzo abbordabile e relativamente " vicino ".
Per quanto riguarda il prezzo nell'annuncio si chiedono quasi 500 euro.
Fatemi sapere come la pensate ! Grazie !

P.s. dimenticavo di dire che ho Nikon

Lorenzo

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 22:07

il VR da un buon aiuto ma anche la qualità della lente a mio vedere.
Deve reggere bene il sole con le aberrazioni, avere un AF molto veloce.
Io ho usato il 70-200 2.8 VRII Nikon, costoso ma più economico dell'ultimo uscito.
Il mio limite sta nel corpo macchina, la Nikon D810. Ottima per la dinamica che ti permette di recuperare un paio di stop, ma decisamente inadeguata per gli iso e la raffica.
Per carità, il modello professionale, di riferimento, per lo sport è la D5 o D4s, che ti fa portare a casa il lavoro, in ogni condizione.
La lente che hai scelto a mezza strada, ma dipende anche dal corpo sul quale la metti.
Per un buon giudizio ti consiglio il noleggio di alcune ottiche e corpi macchina, vedrai da solo e troverai il giusto compromesso.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 7:11

Il vr in situazioni come da te descritte non serve a niente tanto ti troverai a scattare con tempi di almeno 1/1000 io vado quasi sempre a 1/2000 semmai il problema potrebbe essere un'altro se guardi a lenti che non hanno stabilizzatore tipo un sigma 70-200 hsm (eviterei i tamron perché solo il g2 è rapido) sarai su livelli di prezzo nell'usato allineati alle tue richieste ma devi considerare che le lenti non stabilizzate sono tutte abbastanza vecchiotte e quindi ti produrranno in controluce un bel purple fringe ..ma starai sulla cifra richiesta

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2018 ore 8:36

per fotografia sportiva va benissimo, ha un AF molto veloce quindi è adatto. Lo stabilizzatore per quel tipo di foto (userai sempre tempi abbastanza rapidi a meno di non fare panning) non serve. Non era particolarmente nitido a tutta apertura ma anche in questo caso per la fotografia sportiva magari non ti serve sempre scattare a f2,8 e poi magari trovi un esemplare ben riuscito e quindi lo troverai ottimo anche a tutta apertura.

Se stai parlando del Sigma APO 70-200mm f/2.8 EX DG HSM 500 mi sembra una cifra decisamente alta. Se cerchi qui sul mercatino il prezzo medio è sotto i 400€.

ciao

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 15:00

Grazie a tutti per il tempo e i consigli !

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 22:14

le ultime generazioni di VR hanno la funzione sport, per il panning, oltre a quella classica.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 18:05

faccio anche io prevalentemente fotografia sportiva di motorsport e anche io sono interessato a questo obiettivo ma alla versione stabiliizzata che con un pò di fortuna si trova intorno ai 500/550 euro.

come ti è stato detto per questo genere di foto lo stabilizzatore non serve a nulla anzi va tenuto spento sia con tempi rapidi sia per il panning perchè non avendo una funziona apposita tenerlo accesso per il panning fà più danni che altro.

il punto semmai è un altro, avere un ottica così con lo stabilizzatore può tornare utile in altri ambiti fotografici per questo secondo me meglio cercarlo stabilizzato.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 18:28

Lo aveva un mio collega su nikon. Chiuso a 5.6 non era nemmeno male,l'ha permutato per un nikon vr1.. tutta un'altra cosa

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2018 ore 22:58

cerca un tamron 70-200 vc. E' equivalente al nikon

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 1:45

Sul mercatino c'è ne uno solo per nikon a 550 caffe stabilizzati (Sigma 70-200mm f/2.8 EX DG OS HSM).
Altrimenti, sempre sul mercatino, pari al nuovo a 700...

Comprare la versione vecchia non stabilizzata non lo vedo come un affare, specialmente a quel prezzo.

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2018 ore 10:06

Buon Giorno , dipende molto dalla mano .. tu puoi fare lo stesso un ottimo lavoro con un obbiettivo non stabilizzato in ogni ambito .. dal ritratto allo sport . Io in questi anni ho fatto necessità virtù di tutte le pecche di ogni obbiettivo che avevo . Quindi vai agile , ma io sigma te lo sconsiglio .. meglio Tamron sugli zoom 70-200 ..

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 13:43

Ciao a tutti e buon anno, riesumo questo vecchio thread per porvi qualche domanda.
Ho iniziato a fare fotografia sportiva per gioco e me ne sono appassionato. Mi presentavo sul campo con un 70-200 2.8 e un 400 5.6 (prestato), con risultati decenti, ma accusando parecchia scomodita con 2 tele.
Valuterei un ottica che mi permetta di arrivare fino a metà campo per cogliere la figura intera, ma ugualmente versatile per riproporre la stessa inquadratura in area di rigore.
Pensavo ad un 100-400 o ad un 150-600 , ma ho paura che nei match serali siano un po bui.
Sono possessore di Canon 5d2 e 6d2.

Grazie in anticipo a chi mi offrirà supporto, buona luce!

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 20:14

Ciao Nicola ! Guarda io purtroppo posso esserti di poco aiuto dato che il mio capo alla fine è quello automobilistico e del rally ( principalmente ) per cui le nostre esigenze possono talvolta essere differenti ... quello che posso dire ( dalle mie esperienze e soprattututto da quello che ho potuto provare sul campo ) è che la luminosità in un tele aiuta e non di poco soprattutto quando si scatta con tempi rapidi ... per il resto ti direi di sentire il parere degli altri che sono sicuramente più competenti di me !!! Grazie x gli auguri anche a te !!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me