RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo focale fisso







avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2018 ore 14:26

Ciao a tutti,

E' il mio primo post e sono qui con un dilemma enorme!

Ho da pochissimo preso una Lumix GX80 (mia prima fotocamera "seria"), vorrei prendere un obiettivo a focale fissa che tutti mi han consigliato, ma non saprei quale onestamente.

Mi piace molto scattare foto "geometriche" e paesaggistiche, non mi piacciono i ritratti di conseguenza non è il mio primo "target" ecco!

Grazie mille

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2018 ore 14:28

è un dilemma anche mio... 50mm (uso generale) oppure 85mm (uso più specifico)?

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2018 ore 15:22

vorrei prendere un obiettivo a focale fissa che tutti mi han consigliato,

Dipende dalle foto che devi fare.
Ci sono paesaggisti che fotografano con il teleobiettivo e altri che usano un grandangolo, quindi più che gli altri dovresti essere tu a sapere quale focale ti serve. ;-)

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2018 ore 15:26

Ciao.
Non conosco nel dettaglio le ottiche specifiche per il tuo corredo, però magari potresti iniziare con un 20mm\24mm?
Poi chiaramente come ti hanno già detto tutto fa da cosa vuoi fare tu e come vuoi "muoverti" però ecco, magari nella fascia sotto lo standard 50mm potresti provare a iniziare con quelle due focali.

Se non sbaglio, qualcuno mi correggerà, per il tuo sistema dovrebbe esserci il 19mm fisso. Corretto?

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2018 ore 15:35

Panasonic 20 mm f/1.7? Piccolo, compatto e, si narra, di ottima qualità. Pure poco costoso, che non guasta: sui 250 euro. Sulla Panasonic sono 40 mm equivalenti: un'ottima focale tuttofare.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2018 ore 15:40

+1

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2018 ore 16:59

Panasonic 20 mm f/1.7? Piccolo, compatto e, si narra, di ottima qualità. Pure poco costoso, che non guasta: sui 250 euro.


Avevo pensato giusto a quello!
Mi piacerebbe però ricevere dei feedback :-P onestamente il 12-32 in Kit è carino, però mi piacerebbe qualcosa di più per provare e sperimentare MrGreen

Grazie mille a tutti intanto

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2018 ore 17:19

Il Pana 20 f/1.7 è ottimo come qualità, luminosità e dimensioni. Non avrai però la possibilità di usare AF-C (autofocus continuo), che però data la focale non dovrebbe rappresentare un grosso problema.

Più economico c'è il Pana 25 f/1.7.
Gli Olympus 17 e 25 sono un po' più costosi, ma sempre validi.

Hai l'imbarazzo della scelta...

Ciao. Luca

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2018 ore 18:19

Ciao. Per le tue foto "paesaggistiche e geometriche" che focale prediligi? Partirei da questo punto.

Detto questo spesso io utilizzo il classico 25 f1,4 (50 equiv.).
Il miglior rapporto qualità prezzo ce l'ha il Lumix 25 f1,7.
Altro ottimo prezzo è quello del 14 f2,5 che presenta una focale piuttosto tipica per il paesaggio, che ha anche la virtù di essere compattissimo sulla gx80.
Il 20 f1,7 è eccellente ma costa un po' di più, anche questo ha la virtù della compattezza, anche se un filo meno del 14. Per quanto riguarda la qualità, avendolo avuto non posso che parlarne molto più che bene.

Comunque prima deciderei la focale che voglio, quella con cui mi esprimo meglio, poi sceglierei tra le lenti in un range focale relativamente ristretto.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2018 ore 18:25

ti dico come ho scelto le mie focali (pur se su un altro sistema).
Avevo la lente kit 16-50, il mio secondo acquisto è stato il 55-210.
Dopo un po' sono andato a vedere con quale focale avevo fatto piu scatti, risultato 30mm e 50mm a seguire,
quindi i miei primi 2 fissi sono stati quelli.

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2018 ore 19:34

Perfetto! Grazie mille ragazzi, allora farò così, aspetterò un altro po' e farò delle altre prove così da capire bene dove e verso cosa orientarmi!

Intanto però, poco fa passando da un negozio ho trovato un fisheye samyang usato a 130€... Non ci ho pensato 2 volte e l'ho preso :p

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me