| inviato il 01 Luglio 2018 ore 9:50
Quest'estate andrò in Bolivia, e, in particolare, Ai Salares de Uyuni dove troverò la seguente temperatura: - fino a 15/20 gradi con il sole; - fino a -12/15 (meno 12/15 gradi avete letto bene) di notte. Non e' da escludere il vento forte, molto forte. I rifugi dove dormirò hanno la sola saletta centrale riscaldata, mente nelle camerate da 6 persone non vi e' alcun riscaldamento. Ho, adesso, necessita' di acquistare un'ottima giacca tecnica che sia totalmente anti vento e che ripari dalle rigidissime temperature notturne. Il mio budget e' fino a 250 euro (ma non disdegnerò di spendere meno). Chi di voi e' esperto di trekking alpini e/o foto sulle Dolomiti potrà certamente darmi qualche buon consiglio. Per cortesia indicatemi anche i link (preferibilmente Ama..on, dove acquistare. |
| inviato il 01 Luglio 2018 ore 13:28
Per quel range di temperature è difficile trovare un solo prodotto valido, conviene per l'appunto vestirsi a strati, con un normale layering fatto da 3-4 elementi, partendo da una maglia termica di base (baselayer), un pile (midlayer) al quale aggiungi sopra un anti-vento da indossare durante il giorno e un piumino quando calano le temperature. Personalmente ti consiglierei una giacca anti-vento come la Rab Vital Windshell oppure la classica Patagonia Houdini, indossate sopra un pile dovrebbero isolarti piuttosto bene dal vento. Si possono acquistare direttamente sui siti delle due marche a 59€ e 99€ rispettivamente. Per le temperature notturne ti consiglierei una giacca imbottita, un classico piumino (rapporto calore/peso imbattibile, ma più costoso e delicato) oppure una sintetica (più pesante a parità di range di temperature, ma più economica e resistente a strappi, tagli, pioggia etc). Generalmente le giacche imbottite hanno il tessuto esterno che fa già da wind-stopper tra l'altro. Per quel range di temperature io uso un piumino, il "Lightline" della Mountain Equipment, lo trovi su Amazon da 160€... Abbinato ad un buon pile e una maglia termica come strato base dovresti reggere senza problemi i -15°, anche in condizioni di vento forte e stando fermo. |
| inviato il 01 Luglio 2018 ore 13:34
intimo della columbia omnieat a contatto con pelle e calzamaglia in lana merino il resto sopra io ci sono stato li... bello |
| inviato il 01 Luglio 2018 ore 18:22
Bene ragazzi grazie, si mi vestirò a cipolla e con calzamaglia e maglietta a maniche lunghe tecnica Ho anche 2 zip tecniche antivento molto calde Preso anche i calzini tecnici non in cotone (che non asciuga il sudore e quindi gela) Come scarpe porterò delle Quechua da trekking tipo dry, calde e confortevoli Pensavo ora alla giacca tecnica in alternativa al piumino corto Ciesse che già ho e che e' comodo e caldissimo ma un po' ingombrante Voglio ora dare un'occhiata ai capi che mi avete consigliato |
| inviato il 01 Luglio 2018 ore 18:50
Northface, capi leggeri e isolati. lwtiDi notte non mi sono avventurato perché non avevo abbastanza vestiti per incipollarmi, avevo zaino in spalla da mesi e zero capi invernali. con quel budget ci fai poco, quella roba costa |
| inviato il 01 Luglio 2018 ore 19:42
Io dopo anni di alpinismo e trekking ho trovato giovamento con pile piumino (che traspira e si asciuga veloce, magari sintetico) ed in caso di tempo veramente brutto ci metto su tutto un traspirante, vanno bene tutti, anche la linea hyvent della northface l'importante é che abbia molta traspirazione (da 15000 g/mq). Comunque tutto dipende anche se ti muovi o stato fermo, se stai prevalentemente fermo il piumone deve essere più gonfio. Doppi guanti, grossi e fini sotto guanti. Capello buono calzamaglia |
| inviato il 01 Luglio 2018 ore 19:50
un intimi fico un pile e un guscio - giaccone ce la puo fare con quella cifra piumone cacchi acidi marmot 800 fill euro 150 in saldo intimo euro 35 maglia- pile 50-70 euro euro ecco... calzamaglia lana euro 50 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |