JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
qualcuno ha avuto lo stesso problema? lo stesso sigma 35mm su una d750 e su una d3 va strabene, sulla mia d600 non va l'autofocus. ho chiamato sigma e mi hanno detto ch eè un problema du frmware che fa casino sulla d600. e che loro non possono farci nulla. ho fatto una ricerca su internet e mi sembra che regni la confusione. uno ha scritto che devo togliere la batteria. bah. ci ho provato tanto per e infatti non è cambiato nulla. insomma...non credo di essere l'unico che su una d600 vorrebbe usare un sigma art.....qualcuno ha da darmi un suggerimento? grazie mille matteo
Mio fratello (stesso corpo macchina) ha avuto lo stesso problema col 70-200 2.8 sempre della Sigma. Tutto bene fino a che non ha aggiornato il firmware della fotocamera all'ultima versione dopodiché...addio autofocus. Portata in assistenza e fatto il downgrade al firmware precedente...rifunziona tutto...
ciao. ho effettuato il downgrade e ora l'autofocus del sigma funziona benissimo. avevo chiesto a nikon cosa fare e oggi mi è arrivata la risposta dove dicono di rivolgersi a sigma (strano...sigma aveva detto la stessa cosa...di rivolgersi a nikon) e di non fare assolutamente il downgrade che può rovinare il circuito della macchina!! too late, comunque è andata bene. una cosa è certa: non è un problema della mia D600, perché ad altri è successa la stessa cosa. quindi.... se si pensa di usare ottiche non nikon (in particolare sigma), non fare assolutamente l'upgrade a 1.03 se invece si vuole usare ottiche nikon P, come l'ultimo 300 f4 ultraleggero, allora tocca farlo, con il rischio di compromettere l'uso di ottiche non nikon.
Sì, è proprio così, ed io che utilizzo Nikon da quando esiste il digitale lo ritengo un comportamento scorretto e punitivo per i propri clienti (altro che rivolgersi a Sigma!). Infatti il dispetto non viene fatto a Sigma, poiché i suoi nuovi obiettivi hanno firmware aggiornabile, quindi verrà presa contromisura in tempi rapidissimi. Il dispetto viene fatto ai clienti Nikon, che possiedono obiettivi vecchi con firmware non aggiornabile: ebbene che una ditta cerchi di dare fregature a clienti che negli anni le hanno versato un sacco di denaro, mi sembra proprio ingiusto e sgradevole. Ancora più sgradevole e inqualificabile è che, telefonando a Ltr-Nital, ti rispondano di rivolgersi a Sigma e soprattutto facciano del terrorismo gratuito affermando che non è possibile reinstallare un firmware precedente, mentre è possibilissimo, l'hanno fatto in tanti e nesssuno ha lamentato il minimo problema. Io dell'attrezzatura Nikon sono sempre rimasto contento, ma questi comportamenti mi irritano molto e mi stanno disaffezionando da questo marchio.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.