JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve ragaI, mi oresento mi chiamo Leonardo e sono un neofita della fotografia. Per iniziare, non volendo acquistare una reflex starei optando per una gx8, ho letto le caratteristiche, la tropicalizzazione soprattutto dato che viaggio spesso e spesse volte in paesi con climi diversi e disparati. Vorrei sapere quale obiettivo consigliereste su una fotocamera del genere, mi sono informato tra grandangolari e standard. Prevalentemente vorrei fare foto ai paesaggi. Cosa pensate del 12-60 per iniziare? Grazie in anticipo per la risposta
tanta roba... sono poche le reflex migliori della gx8... soprattutto costano tutte dai 1500 in su...
se il 12-60 è il 2.8-4 sei al top. se è quello 3.5 ecc c'è di meglio ma male non caschi, all'inizio è ottimo per fare esperienza e capire cosa ti serve in più..
Io andrei o sull'olympus 12-40 f2.8 o sul Panasonic 12-35 f2.8 preferisco il primo per la maggior escursione focale, per la costruzione e nitidezza ma nel caso della gx8 che non ha un gran stabilizzatore nel corpo forse il secondo mette una pezza avendo la stabilizzazione interna inoltre ha uno sfocato più morbido. Poi per il resto io personalmente come zoom pro eviterei le lenti con un f variabile soprattutto nel caso del 12-60 che è un. F2.8 da 12 a 13mm
Il 12-60 f3.5-5.6 è un buon obiettivo, per di più tropicalizzato. Cime tuttofare è ottimo, abbastanza nitido e compatto, se non hai necessita di scatti con.poca luce va benissimo. Per scatti a bassa luce e ritrattistica io prediligo i fissi, sugli zoom meno di f2.8 non trovi, con i fissi trovi parecchi f1.7-1.8 e se vuoi strafare anche 1.4 e 1.2, che in terti generi sono ben altra cosa dell f2.8 degli zoom.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.