JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
17-40 4 canon o 16-28 2.8 Tokina la scelta e tra queste due ottiche. secondo voi considerando pregi e difetti di entrambi quale scegliereste? Lo userei su una 5D Markiii
Il 17-40 l'ho avuto, se lo chiudi a 5.6 / 8 va molto bene. Ovvio il successore 16-35 f4 IS che ho ora è migliore, è una lama anche ad f4.
Del Tokina avrei paura del flare, se ben ricordo ne è affetto. Inoltre ci deve essere una certa incostranza tra i vari esemplari: ho letto post di chi lo ama e di chi lo odia, secondo me si spiega solo così.
Avuto il 17/40 e come già detto da Alvar Mayor ho il 16/35 /4is sicuramente più definito già alla massima apertura,però,come cromie specialmente da f5.6/ o 8 in poi il vecchietto se la porta fuori molto brne;dipende molto dal campo d 'impiego. Del Tokina non parlo perché non avendo avuto modo di usarlo non sono in grado di esprimere qualsivoglia giudizio.
grazie ragazzi...lo vorrei impiegare principalmente per foto di interi e anche io ho letto parecchi pareri molto discordanti sul Tokina però una cosa certa è la presenza del flare cosa che se trovo dei punti luci tipo dei faretti all'interno di case da fotografare la presenza del flare sarebbe poco gradita. poi lo userei per paesaggi sia in notturno che diurno e avere la possibilità di montare filtri a vite e non a lastra sarebbe piu comodo il Canon. comunque l'utilizzo principale attuale sarebbe per fotografare interni di abitazioni tipo arredamento. ovviamente la scelta è condizionata anche da un budget intorno ai 400€ e queste due ottiche le si possono trovare piu o meno cosi, ovviamente usate
Oddio il 17/40 mi è capitato di usarlo ,buono in controluce ma pianto greco in merito alla luminosità e senza stabilizzatore per quanto cerchi degli appoggi rimane comunque un bel problema
PS .Se per gli interni con poca luce pensi di usarlo con il treppiede allora OK.
L'idea di Luccio per un 12-24 F/4 non è niente male. Anzi . Io uso il 12-24 Tokina seconda serie e sono pienamente soddisfatto. Quanto al flare , basta un po di attenzione ! Ma anche il Sigma credo sia molto valido. Ciao.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.