RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grandangolare per la mia fresca Nikon d610


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Grandangolare per la mia fresca Nikon d610





avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2018 ore 1:36

Un utente un altro lorenzo, poco fa diceva di avere preso tokina con d610.. se avesse tempo e voglia di mostrare qualche scatto critico senza post-produzione sarebbe una cosa molto utile a più persone..

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2018 ore 13:07

eh si sarebbe molto interessante, ma leggo spessissimo che questo obiettivo come produzione è altalenante cioè alcuni modelli sono usciti bene e altri meno

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2018 ore 13:24

Di che tipo di scatti critici avete bisogno?

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2018 ore 15:10

Intanto grazie per eventuale disponibilità .. essenzialmente che non siano corrette a software.
Qualche contro luce, se più angolazioni meglio , (non che si possa pretendere il sole in campo giustamente), ma a 15-20 millimetri di focale in diurno il sole è praticamente impossibile da evitare che tocchi una lente così ampia.. E poi qualche ripresa a tutta apertura. Questa se a bassi ISO sarebbe sarebbe più utile per valutare.
Io ho visto dei flare tipo arcobaleno in notturne con lampioni a chilometri di distanza su uno sfondo montuoso. Tolti quelli la foto era strepitosa per esempio, ma anche lì non saprei se è una caratteristica intrinseca della lente o se un altro più paziente avrebbe potuto far di meglio. Obiettivamente con i flare bisogna saperli gestire a volte basta cambiare un grado di inquadratura per evitarlo, mentre invece la mancanza di dettaglio a tutta apertura ? sicuramente un problema più ostico secondo me perché ti limita molto la lente nelle situazioni in cui ti servirebbe di più.. inutile poi il costo di un f2,8 che lavora bene solo dopo f4 tanto per capirci. Che poi anche qui.. non bisogna messere estremisti, non ci si può aspettare una lama di rasoio a f1.4 Una buona ottica se molto aperta crea un minimo di vapore in luce, ma in questo il dettaglio fine deve comunque esserci e ben visibile. Il problema è quando una lente a tutta apertura oltre a un po' di vapore nelle luci, impasta la risolvenza creando rumore o spalmando tutto cancellando il dettaglio fine. Detto questo ripeto, da questa lente io ho visto molte belle immagini! La domanda fondamentale quindi diventa questa : quanto siano corrette in post produzione, perché per esempio io, e non sono il solo, post produzione (per mia scelta personale e per mio gusto) non ne voglio fare di norma quindi per scegliere una lente devo tenere conto anche di questo limite per esempio.

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2018 ore 15:27

Sull' altalenante della produzione dubito fortemente.. i pezzi sono quelli e non ho mai sentito di lenti con accoppiamenti errati. un progetto in linea di massima o ? corretto o non lo é.
Ho smontato un po di lenti negli anni e non ci sono tutti questi margini di assemblaggio. Non ci sono regolazioni particolari nelle posizioni di battuta di un elemento ottico. Si monta a pacco contro un bordo e si serra nella maggior parte dei casi. I problemi congeniti possono essere trattamenti riflessi errati o non completi, collanti che non tengono e fessurano nei doppietti, diaframmi che si impastano di lubrificante che quindi non si muovono in tempo, sporcizia o spore in ambiente non protetto che in qualche anno innescano una muffa.. qualche lente capovolta alcune hanno superfici così simili in curva che possono essere scambiate (ma in quel caso una foto giusta non la fai nemmeno per sbaglio e si individua chiaramente. ) se parliamo di un modello specifico, tolto il malfunzionamento vero e proprio la produzione non ha tutto questo margine normalmente. ? più probabile secondo me che uno riferisca un complimento e un altro una critica. E che le due lenti siano identiche o comunque in tolleranza. Questo in linea di massima..

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2018 ore 16:23

grazie per il tempo che dedichi a questa discussione, direi che vale la pena attendere le prove del Tokina.

Sembra una lente stupenda sulla carta, unici nei come scrissi prima ma non ricordo dove :-P sono il peso (enorme) e l'impossibilità di montare filtri a vite (mi sarebbe piaciuto metterci un polarizzatore e ND)

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 16:20

Ciao, di nulla. Interessa anche a me infondo. Per il peso a parte l inconveniente in montagna, le lenti pesanti
aiutano per il micromosso. Per i filtri le lenti così sporgenti e grandi vanno usate con i filtri a lastra di solito. Costano qualcosa in più in effetti..
Ora vedremo se si riesce a avere delle immagini non passate in post-produzione per vedere effettivamente il comportamento..

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 16:24

allora comincio a fare le prove ed entro domenica posto i raw

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 21:22

Gentilissimo.

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2018 ore 11:02

grazie mille!!
Uniamo l'utile al dilettevole MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me