RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 24/70 F4 oppure nuovo Tamron FE 28/75 f2/8


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony FE 24/70 F4 oppure nuovo Tamron FE 28/75 f2/8




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2018 ore 21:31

;) io ancora non l'ho scaricati, domani con un po' di tempo, io spero un 70-200 2.8, in questo range preferisco i fissi, cmq spero che venda bene perché così continuano ad investire risorse nel sistema.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2018 ore 21:52

Visti velocemente ora, in effetti non sembra male anche se secondo me il 24/70 zeiss che hanno usato ha qualche problemino o di messa a fuoco o di scarsa resa. Mi sembra morbido anche al centro. Io nei 2 esemplari che posseggo vedo un centro splendido e bordi ottimi. Purtroppo queste foto non fanno capire quelli che secondo me sono i plus degli zeiss ossia micro contrasto e colori in camera (che non trovo nelle altre ottiche sony che ho in firma)

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2018 ore 22:46

Ho visto che il Tamron ha un diametro per filtri di 67mm. Se dovessi prenderlo e volessi accostarci un filtro ND 1000, mi converrebbe comprarlo con diametro 77 mm. tipo questo

https://www.amazon.it/dp/B01F1JJ5ZU/?coliid=IH178CPLWTD3Y&colid=23DTNT

e poi prendere degli anelli adattatori tipo questi?

https://www.amazon.it/dp/B008H2HS3A/?coliid=I5QYUKC1Z6OEN&colid=23DTNT

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2018 ore 23:14

Dipende dagli altri obiettivi che possiedi o sei interessato IMHO

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2019 ore 22:58

Ciao! Riapro questa discussione, nella speranza che questi quasi 11 mesi abbiano dato la possibilità a qualcuno di testare a fondo il tamron in questione, e ribadisco la domanda: tamron 28-75 f2.8 oppure sony 24-70 f4 ZA?

Aggiungo un'ulteriore questione, dovuta alla mia ignoranza: cosa intendete quando dite che c'è un 24-70 "kit" e uno non kit che è molto più bello? Io, su internet, ne trovo solo una versione da acquistare.. o meglio su amazon per esempio ce ne sono due a 240 euro di differenza (749 vs 999) ma io non trovo alcuna differenza!

Qualche delucidazione in merito?
Grazie e buona serata!

PS dato che il "Sony SEL2470Z Obiettivo con zoom DE 24-70 mm F4 ZA OSS" ora è a 749 con questi pseudo saldi di primavera, sarebbe bello prenderlo nel caso sia effettivamente lo stesso da 999 e soprattutto quello "non kit", ma soprattutto se fosse meglio del tamron che costa più o meno uguale, una 50ina di euro in più.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2019 ore 23:10

Dipende che altre lenti si possiede secondo me. Se hai già che so un 16-35... andrei di tamron

avatarsupporter
inviato il 27 Marzo 2019 ore 23:17

io ormai ho preso il tamron 28/75. Mi sembra un'ottima lente molto nitida, luminosa e leggera e quindi perfetta per le mirrorless Sony;-)

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2019 ore 0:31

Grazie alby, il parere è indubbiamente utile! Certo, lo sfizio di avere una bella lente Zeiss prima o poi ce lo si deve togliere ;-)

Camouflajj, grazie per l'interessamento! Per ora ho sigma 16, (il Sony 16-50 non lo considero nemmeno anzi, l'obiettivo che andrei a prendere sarebbe proprio per sostituire e migliorare quello), il Sony 55-210, due lenti "vintage" della vecchia reflex di mia mamma che uso con anello ovvero tamron 28mm f 2.5 e minolta 50 f2, e ho in programma di prendere al più presto possibile il samyang 135 f 2 (è un buon acquisto o vale la pena spendere 700 euro in più per il sigma art 135??)

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2019 ore 18:07

Francesco I vedi questa immagine:

i.ytimg.com/vi/y4Q73w1E8Ek/maxresdefault.jpg

il kit è l'ultimo cioè un 28-70 con apertura variabile, decisamente diverso dal 24-70 f4

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 10:25

Grazie, ora è chiaro! Inizialmente avevo capito esistesse un 24-70 zeiss f4 "kit" e una versione non kit. Non riuscivo a spiegarmi cosa potesse significare.
Comunque, sono molto soddisfatto dello zeiss! Si nota la mancanza di una eccezionale nitidezza, ma ha dei colori superbi e poi è davvero pratico e portatile. Come tuttofare è molto più che adeguato!

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2019 ore 11:14

Bene Francesco e buone foto!!Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me