JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Volevo chiedervi un consiglio obbiettivo per un evento sportivo(rugby), parliamo di bambini piccoli 6-10 anni quindi sarei a bordo campo e non troppo lontano dai soggetti. Io ho gia un 14-40 zuiko pro e un olympus 40-150 4-6.3.. dovrei coprire la fascia grandangolare e tele.. secondo voi basta cosi? Avevo visto il pana 100-300... ma penso sia sprecato per un evento di questo genere. Mi sapete dare un consiglio? Grazie in anticipo..
Se te lo puoi permettere ti consiglio Panasonic 35-100 f2.8 oppure 40-150 f2.8. Il 40-150 4-6.3 come lunghezza focale da bordo campo è sufficiente (io lo uso per seguire il Judo, quindi meno dinamico).
“ secondo voi basta cosi? „
Dato che l'evento credo si svolgerà all'aperto non dovresti trovarlo buio ma non ti permetterà di isolare bene il soggetto. Se prevedi che in futuro ti potrebbe tornare utile una lunghezza focale maggiore preferisci il 40-150 f2.8 Oly che è compatibile col suo ottimo moltiplicatore (x1.4), se invece vuoi mantenere pesi e ingombri il più possibile contenuti in perfetto stile m4/3 meglio il 35-100 Pana, che è un vero giooellino... il tutto, ovviamente, imho.
L'ideale sarebbe un'ottica f/2.8 per poter decidere di sfocare e mettere in risalto il soggetto e nello stesso tempo che sia uno zoom. Più spinto è e meglio è. Che macchina utilizzi? Perchè io ad esempio fotografo il football americano da bordocampo ed utilizzo Nikon D500 + Tamron 70-200 f/2.8 così da scegliere se scattare a 2.8 o 4
Intanto grazie per la risposta... io uso una oly m1 prima serie. Ho gia il 40-150 "plasticoso" 4-6.3. La versione pro della olympus 40-150 costa intorno ai 1000€.. un bel investimento... ero tentato di prenderlo prima del "plasticoso". ma il prezzo del modello inferiore mi ha convinto(150€).. ed ora mi sono innamorato tanto. Le foto le farò alla aperto quindi il "plasticoso" può bastare... puo servirmi una lente con 2.8? O secondo voi puo bastarmi il 40-150 4-6.3? Vorrei un consiglio visto che non ho mai fatto foto del genere.. sono inesperto su questo fino a 6 mesi fa la mia massima aspirazione era fare paesaggistica... ora ho cambiato genere...
Cosmosub! Avevo letto di corsa... Cmq grazie cosmosub... e anche te Claudio... valuterò l acquisto del 2.8....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.