| inviato il 07 Marzo 2018 ore 11:04
Ciao a tutti, amici juzini! A fine marzo/inizio aprile avrò la possibilità di fare una capatina in zona Dolomiti e vorrei approfittarne per andare in giro a scattare, tenuto conto che ho sempre voluto andarci. Vorrei pernottare direttamente in loco, cosi da evitare tempi troppo morti ed allo stesso tempo fotografare i posti più significativi, ed ecco che mi rivolgo a voi: sareste così gentili da indicarmi uno/due itinerari e magari uno/due rifugi dove potere pernottare? Grazie mille in anticipo Raffaele |
| inviato il 07 Marzo 2018 ore 12:08
Ciao Raffaele...quanto tempo hai a disposizione? le Dolomiti sono enormi e luoghi scenografici ce ne sono a bizzeffe... ti consiglio: - val di Funes con il Gruppo Puez-Odle (forse il luogo più fotografato delle dolomiti) - lago di misurina ( vicino a Cortina d'Ampezzo) - lago di Braies ( vicino a Dobbiaco ) - lago di Carezza (provincia di Bolzano) - rifugio lagazuoi, la terrazza sulle dolomiti più celeberrima (dove puoi dormire volendo) dato il periodo di neve ce ne sarà ancora molta, prevedi di spostarti anche a piedi o prevalentemente macchina? |
| inviato il 07 Marzo 2018 ore 12:16
Se vai sull'Alpe di Siusi sei al cospetto dei "Sassi" (Lungo e Piatto) ed hai una marea di sentieri invernali percorribili senza problemi |
| inviato il 07 Marzo 2018 ore 15:19
Diciamo che vorrei prendermi quattro/notti. Non mi dispiace il pensiero di percorrere bei sentieri immerso nella Natura, anche perché penso che, se mi dovessi spostare in lungo ed in largo con la macchina, avrei comunque bisogno di un fuoristrada o comunque delle catene. No? |
| inviato il 07 Marzo 2018 ore 15:32
“ ......se mi dovessi spostare in lungo ed in largo con la macchina, avrei comunque bisogno di un fuoristrada o comunque delle catene. No? „ Fuoristrada direi proprio di no. Catene a bordo di certo (obbligatorie per normativa). Fine marzo inizio aprile i rifugi "alpini" sono tutti ancora ufficialmente chiusi e sarà ancora pieno di neve. Inoltre è periodo delle vacanze pasquali. Ti consiglio di trovarti una base in una località di valle e da li girare i dintorni. Le Dolomiti sono grandi. |
| inviato il 07 Marzo 2018 ore 15:34
E quando riaprono i rifugi? Quale potrebbe essere un buon punto dove fare base e poi spostarsi? |
| inviato il 07 Marzo 2018 ore 15:38
non è detto, le strade son messe bene e non ci sono grosse difficoltà, l'unica è da avere sicuramente delle catene..se ti piace fare delle camminate consiglio questa alle tre Cime di Lavaredo (neve permettendo): www.altapusteria.com/sport/estate-attiva/escursioni/escursione-rifugio e come suggerisce Roomby da visitare assolutamente l'Alpe di Siusi con vista su Sasso Piatto e Sasso Lungo. Se pensi di dormire nei rifugi attenzione perchè la quasi totalità sono chiusi in quel periodo (ad eccezione del Lagazuoi e qualche altro) e quindi prevedi di stare in qualche guesthouse/hotel |
| inviato il 07 Marzo 2018 ore 15:43
Tendenzialmente a giugno, ma le cose in questi ultimi anni sono cambiate. Però dovremmo anche capirci sul termine "rifugio". Io parlo di quelli generalmente proprietà CAI non raggiungibili da mezzi a motore. Basi ce ne sono a bizzeffe, visto che le Dolomiti interessano 3 regioni, con svariate decine di località turistiche. Per me dovresti documentarti un pochetto e restringere il campo di ricerca. Comunque, per un novizio di questi luoghi, Cortina potrebbe offrire parecchio. |
| inviato il 07 Marzo 2018 ore 20:19
un punto sicuramente panoramico e strategico può essere il rifugio ristorante di Passo Giau, luogo anche fotografatissimo qui sul sito (pure un EP). Ma ce ne sono molti altri .. |
| inviato il 09 Marzo 2018 ore 16:34
Sono appena stato 4 giorni a metà febbraio e posso assicurarti che le strade sono così pulite e ben tenute che si potrebbe andare su tranquillamente anche con gomme estive, quindi non preoccuparti per eventuali spostamenti. Io ho pernottato al Lagazuoi e la notte dopo al rifugio gli scoiattoli, entrambi posti stupendi per fotografare se il tempo è bello, se invece, come me sei sfortunato, puoi comunque goderti la vita da rifugio che per una persona che viene dalla città è senz'altro piacevole e rilassante. Altro posto bello, consigliatomi da un utente qua sul forum è la Malga Federa vicino all'omonimo lago, bella passeggiata di circa 1,30h per arrivare al rifugio e ottimo cibo all'arrivo. Volendo è possibile pernottare anche li. |
| inviato il 09 Marzo 2018 ore 17:35
ragazzi, non per far polemica ma ci sono altri 89457636789690456 topic IDENTICI a questo, stessa domanda, stesse risposte, una ricerca prima no e? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |