RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Primo grandangolo, Canon 10-18 STM o Tokina 12-28?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Primo grandangolo, Canon 10-18 STM o Tokina 12-28?





avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2018 ore 12:56

Salve a tutti,
prossimamente vorrei acquistare il mio primo obiettivo grandangolare per una Canon 1300d, leggendo un po' su internet sono arrivato alla conclusione di dover scegliere tra due diversi obiettivi, il Canon 10-18 STM IS ed il Tokina 12-28 f4.
Quale mi consigliereste e perché? Ho letto che entrambi sono obiettivi di buona qualità (in relazione al loro prezzo), ma volevo sapere qualcosa in più da chi li ha provati, soprattutto riguardo la resistenza al flare delle due lenti, dato che in molte recensioni ho trovato pareri discordanti su questo punto sia per il Canon che per il Tokina.

Ho escluso il Canon 10-22 ed il Sigma 10-20 perché fuori budget (vorrei acquistare una lente nuova e non usata) ed i fissi samyang 10 e 14 per l'impossibilità di montare su di essi filtri ND circolari.

Grazie!

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 15:31

Nessuno che può darmi un consiglio? :)

user84789
avatar
inviato il 14 Marzo 2018 ore 15:47

Ho usato il Canon 10-18 STM IS. Ottimo e leggero, nessun problema sul flare.
Non ho provato il Tokina 12-28 f4 ma il Tokina AT-X Pro 11-16mm f/2.8 DX II. Qualità fantastica ma tantissimo flare.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 16:15

Intanto grazie per la tua risposta e per il tuo parere! ;)
Si del Tokina 11-16 sapevo della sua ottima qualità ma della scarsa resistenza al flare!

Speriamo che qualcuno abbia provato il 12-28 così mi può dare un parere attraverso un'esperienza diretta, anche perché del 12-28, rispetto al 10-18 Canon, mi attira molto la costruzione più robusta e la presenza della scala delle distanze (che non è presente sul 10-18).

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 16:32

Io sceglierei il Canon 10-18 mm per un sacco di buone ragioni: peso, dimensioni, fluidità del linguaggio con la macchina, prestazioni ottiche e alla fine, ma non fondamentale, il prezzo.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 17:03

io ho il canon 10-18 e sono veramente contento : silenzioso , rapporto qualità prezzo veramente ottimo e poi , proprio sulla resistenza al controluce , veramente sorprendente .

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 17:07

Il prezzo non sarebbe un problema in quanto il Tokina 12-28 lo prenderei intorno ai 230-240 Euro, anche il peso non è una variabile fondamentale per me :)
Comunque grazie mille per le risposte Luca e Roberto!
Ho letto in molte recensioni dell'ottimo rapporto qualità-prezzo del 10-18 Canon, tuttavia la sua costruzione interamente in plastica (compresa la baionetta) e la mancanza della scala delle distanze mi ha spinto a cercare delle alternative. Allo stesso tempo mi fa piacere sapere che si comporta bene nella resistenza al flare.
Le lenti Tokina, d'altro canto, ho visto che sono riconosciute come ottime dal punto di vista della qualità delle immagini prodotte ma il problema della resistenza al flare del 12-28 mi spaventa e proprio per questo cercavo qualcuno che lo avesse provato direttamente, anche perché in rete si trovano pochissime recensioni che fanno riferimento,in maniera specifica, ai flare prodotti da questo obiettivo.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 18:13

Ho il suddetto Tokina ma su Nikon, posso solo consigliartelo, anche se il problema del flare esiste.
Ho imparato a gestirlo con il tempo, ma mi regala soddisfazioni adesso.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 19:29

Ho il suddetto Tokina ma su Nikon, posso solo consigliartelo, anche se il problema del flare esiste.
Ho imparato a gestirlo con il tempo, ma mi regala soddisfazioni adesso.

Grazie per il tuo parere, ritengo la resistenza al flare un punto fondamentale di un grandangolo.
I flare che si creano sono facilmente risolvibili in post-produzione oppure no?
In che senso gestisci il problema? ti costringe a scattare con il sole (o fonti luminose abbastanza forti) alle spalle?

Oltre alla più robusta costruzione il Tokina mi interessava anche perché ha una escursione focale più interessante per me rispetto al 10-18, in quanto su APSC il 12-28 diventa utilizzabile in un numero maggiore di ambiti rispetto al Canon.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me