JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non sono d'accordo. Purtroppo le differenze sono troppe. Leggerezza,erogazione , soluzioni tecniche e dinamiche. In effetti vedi la differenza di prezzo. Pure tecnologie sul motore. Una nota negativa in Ferrari è proprio inaccettabile che per partire deve ridurre la Potenza. Proprio per non farla slittare. In effetti le prende da molte vetture. E che costano molto meno. Dovrebbero trovare una soluzione. Tipo il 4x4 forse. Mi r3do conto che il peso aumenta. Sui 90 kg circa per via di altri 2 differenziali in più. Però pure le partenze sono importanti nei circuiti. Poi compromessi sempre. Acellerazione migliore ma sul circuito più lento. In Ferrari dovrebbero ingegnarsi molto meglio sulle partenze. E non ridurre la Potenza in partenza. Che non ha senso quasi
In 10 anni sostanziali inovazioni non ci sono. Quello che hanno sbagliato era non farla ad 8niezione diretta. E dov3vano eliminare i plenum in alluminio e mettere materiali a bassissima conducibilità termica, lo hanno fatto sulle fiat panda 1.2 e le T-jet quello che dovevano fare dal principio era abbassare il peso e mettere dischi freno in carboceramica. Poi iniezione diretta e turbine bistadio. Poi un sistema a altezza variabile delle trombette di aspirazione e coibentare i collettori di scarico e le chiocciola di scarico. Mica cose che non 10 anni fa ma 20 anni fa non ci fossero. Buona soluzione mettere sulle pareti del cilindro il riporto ceramico loro lo hanno chiamato plasma, per fare scena. Aggiungo anche i bilancieri a dito con rullino. Per abbassare gli attriti e il peso in meno per la mancanza dei piattelli. La f430 è aspirata comunque. Ovvio che se la vede grigia, in tutti i regimi. Il turbo non è altro che un aumento della cilindrata a conti fatti. Poi nemmeno un anti rifiuto a valle dei condotti o variatore di fase. Oramai su punta troppo sul concetto "è turbo, tanto non serve"
portala da Lapo al garage italia customs e con una sola passata ti fa sparire la striscia
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.