RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

mia photo fair 2018







avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 20:05

il prossimo 09-12 marzo è in programma l'evento 2018 a Milano , qualcuno che sia già stato nelle
precedenti edizioni potrebbe dirmi se merita una visita , gradirei andarci ma Vorrei evitare di perdere tempo visto che arrivo da fuori Milano.
grazie a tutti.
Robi

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2018 ore 19:17

proprio nessuno conosce questo evento ?
;-)

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2018 ore 22:04

Io sono stato alle due precedenti edizioni. Giustamente, come da titolo non è una mostra, ma una fiera. Ti devi aspettare qualcosa di diverso e dipende molto da quali sono i tuoi gusti fotografici. Troverai molta sperimentazione e uno sguardo verso l'arte moderna. Anche se almeno due terzi delle foto esposte non sono proprio il mio genere, secondo me è un appuntamento da non perdere.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2018 ore 13:06

perfetto ,
avevo inteso , consultando il sito , che l'evento tratta qualcosa in armonia con l'arte contemporanea e fotografica
ma era importante avere un voce di chi ci fosse già stato.
Ti ringrazio molto
Roby

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2018 ore 13:13

Qualche anno addietro ci andavo, poi ho smesso! C'erano sempre meno cose interessanti, per i miei gusti almeno, sempre più cose molto commerciali, di cui molte a mio avviso avevano poco a che fare con la fotografia, almeno come la intendo io.
Ad un certo punto ho smesso di andarci, a mio avviso non valeva proprio il prezzo del biglietto.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2018 ore 13:18

forse per chi lo vista la prima volta , magari , potrebbe essere interessante ?! , vedremo dai .
grazie Diebu
Roby

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 13:42

ci sono stato , in generale la Fiera mi è sembrata interessante per catturare alcune idee con esclusioni su scatti molto futuristici che non rientrano nel concetto di foto ( almeno per me ).
Buona la parte "book shop" peccato che i prezzi di vendita , sono risultati veramente proibitivi.
Molte fotografie di grandi autori in vendita di cui alcune superiori ai 10K/€ , ma la domanda che mi sono posto è :
chi acquista , cosa acquista ? una stampa originale ? o una copia dell'originale ? dico questo perchè mi sono soffermato a titolo di curiosità , su alcuni stranieri che erano interessati a una stampa fotografica esposta presso lo stand ANNIE LEIBOVITZ il cui rappresentante ha esposto sul tavolo sette stampe fotografiche identiche a quella
esposta le quali spiegava che si differenziavano una dall'altra per alcune variazioni di colore in alcune zone creando
più o meno saturazione colore , il costo della singola fotografia era di 7K/€ , le stampe non erano contrassegnate o numerate a vista , per questo che mi sono domandato ....ma cosa sto acquistando al quell prezzo ?una copia che potrebbe ( esaspero ed esagero ) essere riprodotta da chiunque viste le tecnologie digitali che oggi possediamo .
cosa ne pensate ?
un saluto a tutti
Roby


avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 19:12

In una manifestazione del genere, penso che valgano le regole delle gallerie d'arte. Io quest'anno non sono potuto andare, ma quando vado non lo faccio con l'interesse per l'acquisto. Anche certe opere d'arte io non le pagherei mai per il loro valore, ma questo è dettato dalle regole del mercato, domanda, offerta e notorietà dell'autore. È il segnale di un inizio di riconoscimento della fotografia come forma d'arte. Poi, ripeto può piacere o meno. Le mie competenze sono talmente scarse che mi limito cercare di carpire qualcosa, quando riesco. Cioè quasi mai!

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 19:48

Certamente , se parliamo di oggettistica quali sculture , quadri ecc. Che difficilmente penso che vengano riprodotte identiche.
Qui ho visto decine di stampe fotografiche identiche , ma mi diventa difficile capire perché' devo pagarle a caro prezzo in quanto sto acquistando in ogni caso una copia stampata.
Poi mi fermo anche io sull'argomento in quanto non possiedo sia le competenze e il danaro da spendere per questi oggetti.
Grazie per il tuo intervento Gigibe.
Un saluto
Roby


avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2018 ore 8:08

ciao.Purtroppo non sono potuto andare..ho comunque visto un servizio in TV e mi è sembrata molto interessante...sicuramente non sarei andato per comprare foto di altri...non mancherò l'anno prossimo.ciao.g.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2018 ore 9:54

una copia che potrebbe ( esaspero ed esagero ) essere riprodotta da chiunque viste le tecnologie digitali che oggi possediamo


In generale:
In questi settori il concetto è molto diverso da quelli di mercato d'arte della pittura o scultura. Le fotografie vengono vendute non in singola copia ma in un numero limitato di copie, firmate o numerate dall'autore. Se non ricordo male c'è un apposito ufficio/procedura, seguita dall'artista, in cui vengono registrati questi numeri a certificazione dell'originale, perché di questo si tratta.
Anche la tipologia di stampa è differente, seguita o su autorizzazione dell'autore stesso, su carta fotografica o supporti autorizzati dall'autore stesso e non si tratta di stampe tipografiche.
Quindi non si tratta di copie che ognuno può trovare nel bookshop di un museo, non sono copie in effetti ma degli originali al 1000%.
Esiste un ulteriore mercato di copie di alta qualità, in questo caso però sono realmente copie tipografiche, seppure di alto livello.

PS: non parlo per semplice sentito dire ma perché conosco artisti di questo settore che operano in questo modo.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2018 ore 13:17

Grazie ( Mtdbo) per l' intervento mirato a chiarire la posizione dubbia.
In ogni caso questo evento a mio parere merita una visita.
Roby

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me