| inviato il 07 Febbraio 2018 ore 10:43
Ciao a tutti! Purtroppo mi hanno rubato ieri il cellulare :S e devo quindi prenderne uno nuovo il prima possibile... Ho un budget di 300/400€ circa (max 450 € se ne vale la pena) e vorrei un buon smartphone con una buona fotocamera (possibilmente uno smatphone di dimensioni contenute). So che le foto con smartphone non sono minimamente comparabili con le foto di una reflex ma le volte che non ho con me la mia canon 6D, vorrei comunque avere la possibilità di fare delle buone foto (o almeno decenti :P). Avete qualche consiglio? Leggendo un po' di recensioni online ho addocchiato: samsung s7 e huawei p10 (ho visto però alcuni confronti di foto del p10 online e non mi ha convinto)... avete altri consigli? Grazie mille, buona giornata Cristina |
| inviato il 07 Febbraio 2018 ore 10:54
Se scegli un samsung S7 vai sul sicuro lato fotocamera, è del tutto simile a quella dell's8 che attualmente è ancora una delle migliori sul mercato. E' uno smartphone che ha quasi due anni però, per cui lato aggiornamenti potrebbe restare indietro, dipende quanto ti interessa questo aspetto. Huawei P10 va molto bene ma credo che lato fotocamera sia almeno un paio di gradini sotto l's7 / s8. Un'altra scelta potrebbe essere l'LG G6, che ha come particolarità la seconda camera grandangolare. A livello qualitativo anch'esso un gradino sotto i samsung ma con le potenzialità appunto del grandangolo. Spero di esserti stato d'aiuto! Buona giornata |
user81826 | inviato il 07 Febbraio 2018 ore 11:19
Io ho preso a 390 questa settimana il G6 [Italia] per sostituire uno smartphone che ho reso. Per ora lo trovo spettacolare sotto ogni punto di vista, l'importante è che nel tempo rimanga così stabile perché anche il ultimo smartphone non era male ma dopo qualche mese ha cominciato ad impazzire. Non ho dubbi comunque che l'LG sia un altro livello. Premesso che trovo la qualità di qualunque fotocamera smartphone assolutamente limitata, compreso Pixel 2 e compagnia bella tanto che trovo insensato per Le Mie Idee rincorrere l'ultimo modello più costoso quando ogni 6 mesi esce un modello che offre un AF leggermente più veloce ed un po' più di gamma dinamica, devo dire che le fotocamere dell'LG sono piacevoli da utilizzare. La grandangolare risulta utile in tantissime occasioni ed ha una distorsione tutto sommato contenuta. Le aperture sono buone (1.8 e 2.4 se non sbaglio), il rumore non rende illeggibili cartelloni di notte e l'app interna funziona bene. Non è la miglior fotocamera sul mercato smartphone ma sicuramente è una di quelle con miglior rapporto qualità/prezzo. se ti interessi a questo modello ed hai qualche dubbio su qualche caratteristica particolare tipo velocità operativa, schermo 18:9, ottimizzazione software o altro mi trovi qui a disposizione. P. S. Io ho scelto tenendo sott'occhio la certificazione IP68 che per come utilizzo io lo smartphone è una caratteristica utile ed anche per questo ho escluso ad esempio Huawei; a quel prezzo e con quelle caratteristiche c'è l'ottimo s7edge ma gli ho trovato preferibile per quasi tutto l'ultimo di casa LG. |
| inviato il 07 Febbraio 2018 ore 12:51
Huawei P10 Lite (lo trovi anche a meno di 250 €). Avevo Samsung, ma non c'è paragone! Non parlo solo della lente ma anche di tutto il resto del telefono per funzionalità ecc... Con il tuo badget, potresti anche prendere la versione Mate Pro. LG? NO COMMENT! Ma è solo per esperienza personale. Tuttavia, la lavabiancheria da 8 Kg, devo dire che va benenone anche se ho qualche difficoltà per comporre i numeri! |
| inviato il 07 Febbraio 2018 ore 13:40
Parlano molto bene dello Xiaomi Mi A1, doppia lente con ottica 2x e hardware di tutto rispetto. |
user81826 | inviato il 07 Febbraio 2018 ore 13:56
Teo, assolutamente senza polemica, con che modello e che problemi hai avuto con LG? È la prima volta che uso uno smartphone di questo marchio e parlo solo per prime impressioni anche se di altri marchi ho provato un po' tutto e per ora le impressioni sono ottime. |
| inviato il 07 Febbraio 2018 ore 15:44
Ciao Paolo, esperienza ai primordi del debutto dell'LG sul mercato della telefonia quindi sicuramente il mio dire non fa testo! Agli inizi facevano lettori CD e masterizzatori. Poi cominciarono con i climatizzatori, quindi telefoni cellulari. Diciamo che oggi, per via di quell'esperienza negativa e dettata anche dal fatto che a mio avviso chi fa di tutto (TV,CLIMA,LAVATRICI ecc.. ecc...), fa tutto alla bene e meglio (mia personalissima impressione eh), tenedenzialmente propendo per il non fidarmi ecco. Non a caso NOKIA è stata leader (non solo secondo me) per un ventennio per quanto concerne i telefoni cellulari! Ricevevi il segnale ovunque ed erano sempre assolutamente affidabili. Poi giustamente, se oggi tu ne sei soddisfatto, meglio, sono uno che si ricrede se i feedback sono positivi. Sto provando da un mese il Huawei sopra citato (il samsung mi è volato dal secondo piano - credo si sia suicidato ), ed è veramente fantastico sotto tutti i punti di vista. Il lettore d'impronta posteriore che puoi utilizzare anche per sfogliare foto o finestre senza insudiciare sempre il monitor, oltre all'ASSOLUTA PRECISIONE nel riconoscere l'impronta e all'immediatezza a darti accesso a qualsiasi app (o qualunque altra cosa) che decidi di proteggere da sguardi indiscreti, senza dover ogni volta fare il segno sul monitor o digitare pass, è IMPAGABILE! |
user81826 | inviato il 07 Febbraio 2018 ore 17:02
Certo, per gli stessi motivi io tutt'oggi non compro prodotti HP Apparte tutto LG sia come televisori che come smartphone mi sta piacendo molto, più di Sony forse. |
| inviato il 07 Febbraio 2018 ore 17:37
Ciao e grazie a tutti per i consigli!! :) Tenendo conto dei miei bisogni (prezzo, dimensioni e qualità fotocamera) penso che le uniche possibilità siano: - S7 (anche se uscito 2 anni fa effettivamente...) - P10 o P10 Lite - LG6 o Xiaomi Mi (però sono un po' grandini, ho paura di essere scomoda) Magari posso fare una scelta tenendo conto anche della resistenza (schermo non troppo delicato, impermeabilità ecc...) e della durata batteria... Grazie ancora per l'aiuto! Per scegliere la reflex ci ho messo settimane... questa volta sono costretta a scegliere alla svelta :S :D Cmq sono d'accordo con Paolo... inutile rincorrere sempre l'ultimo modello di smartphone, sono rimasta "sconvolta" dalla quantità di modelli che escono ogni anno e dai prezzi! (Avevo pensato anche di cedere all'iphone... ma prezzi esagerati. Giustificati? Non so...) |
| inviato il 07 Febbraio 2018 ore 17:43
Ciao, anche io sto valutando un nuovo cellulare e leggo spesso siti tipo (hdblog, tuttoandroid, ecc.) e stavo proprio pensando di prendere il G6 ma molti utenti hanno segnalato che dopo 6/7 mesi le prestazioni della batteria calano molto... questo il link dell'articolo (se non si può scusatemi) lg.hdblog.it/2017/10/21/LG-G6-sei-mesi-dopo-delude-autonomia/ spero di esserti stato d'aiuto |
| inviato il 07 Febbraio 2018 ore 18:13
Smartphone ne ho cambiati tanti, lg sempre un passo avanti come fotocamera, ultimamente mi trovo bene anche con Asus s zoom |
user81826 | inviato il 07 Febbraio 2018 ore 23:53
Non avevo capito fossi una donna. Venivo da un piccolo 4.6" Sony e quando sono passato al 5.5" Lenovo è stato un po' un trauma per le dimensioni eccessive. L'LG sulle mie mani non molto grandi è stato un passo indietro verso il piccolo Sony ed una maggiore comodità visto che le dimensioni complessive sono simili a quelle del Lenovo ma con una presa notevolmente migliore anche con cover piuttosto spessa. In ogni caso se pensi che per te le dimensioni possano essere un problema valuterei anche i vari Sony XZ che oltre alla versione da 5.5" hanno anche le due alternative più piccole da 5.2" e addirittura 4.6" come il vecchio Z3compact che puoi trovare nel modello XZ1 compact che tra l'altro rientra nel tuo budget. Per quanto riguarda i problemi della batteria LG onestamente non faccio fatica a crederlo dato che da sempre LG ha avuto dei problemi al riguardo con ottimizzazioni non eccezionali ma questo è piuttosto comune a diversi brand e con la ricarica rapida diventa un problema minore. Sempre a proposito di batteria ho visto comportamenti strani in diversi brand. Il mio vecchio Sony per un periodo mi ha fatto fino a 9 ore e mezza di schermo in modalità stamina ed inizialmente non scendeva mai sotto le 7 ore, poi con il successivo aggiornamento Android, divenuto famoso proprio per aver cancellato la modalità stamina, improvvisamente ricordo che andare sopra le 5 ore e mezza era diventata una rarità. La mia compagna un paio di anni fa lo stesso con il suo Samsung S5 di due anni si era vista calare incredibilmente l'autonomia tanto da pensare che fossa giunta l'ora di cambiare telefono (non era un problema di batteria); dopo un periodo di alcuni mesi e successivi aggiornamenti firmware sorprendentemente i problemi di autonomia scomparvero da soli tanto che tutt'oggi ha lo smart phone che arriva a sera decentemente senza aver cambiato mai batteria per oltre 4 anni. Insomma, a volte si tratta solo di aspettare il firmware giusto. |
| inviato il 08 Febbraio 2018 ore 0:17
Ciao Jcris88, io mi accodo a chi ti ha già consigliato galaxy s7: fotocamera al top che scatta anche in raw, messa a fuoco dual pixel molto veloce,video notevoli... Saluti, Roberto |
| inviato il 13 Febbraio 2018 ore 10:52
Beh se non utilizzi occhiali polarizzati, io ti consiglierei quello che prenderò io a breve ossia Honor 9 |
| inviato il 13 Febbraio 2018 ore 11:08
possessore di huawey p8 e p10 non posso che parlarne bene non riprenderei un samsung nemmeno gratis. in questi giorni dovrebbe essere uscito un nuovo honor... honor 9plus che credo abbia 4 fotocamere... prezzo sui 229 mi pare aver letto... dai un occhio gli honor sono gran telefoni |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |