RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aggiornamento corpo






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

user38936
avatar
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 11:04

Io esco un po' dal coro e ti dico di NON investire in ottiche dedicate per aps, perchè il giorno (e arriverà) che passerai a FF ce le avrai tutte sul gobbo (tranne i tele). Fai uno sforzo e compra una 6D usata.
Saluti

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 12:52

concordo con Giangu...
meglio pensare di prendere ottiche per FF perchè prima o poi viene la scimmia

user146132
avatar
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 13:35

concordo con Giangu...
meglio pensare di prendere ottiche per FF perchè prima o poi viene la scimmia


"la scimmia" è già venuta ma per il momento non so..

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 15:21

Io sono un sostenitore del FF in linea di massima (ho una 5DsR ed una 6DII)ma a volte il FF non serve ed usando le ottiche con attenzione l'aps-c basta (infatti per molte occasioni ho un M5) tornando al 10-18 per me ha un buon rapporto prezzo/prestazioni certo non è un ottica da usare a TA ma neanche ad f16 come si vede spesso nel forum, perché chiudendo così lo scatto se lo mangia la diffrazione..

user146132
avatar
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 19:19

Io sono un sostenitore del FF in linea di massima (ho una 5DsR ed una 6DII)ma a volte il FF non serve ed usando le ottiche con attenzione l'aps-c basta


E' questo che non vorrei che mi succedesse.. avere un FF per poi non sfruttarlo appieno.. quindi in parole povere.. investire x € per poi accorgermi di averli "sprecati"

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 0:36

... Avere una FF non sono mai soldi sprecati, visto che comunque già di suo porta in dote miglior qualità del file, miglior tenuta agli alti ISO, migliore gamma dinamica, mirino enormemente + ampio, in poche parole, anche e in particolare se non sei smaliziato, ti semplifica la vita .... Ne convengo che la differenza, puramente commerciale, in termini di costi, con il formato apsc induca a scelte ponderate

user146132
avatar
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 13:07

Dove posso trovare del buon usato?? oltre che nel mercatino qui..

80d o 6d.. questo è il problema (per rimanere in canon)

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 21:18

Dati i generi fotografici che hai descritto nel primo post, tra 80d e 6d, prenderei una 6d usata. Ottima per paesaggi, foto notturne (resiste benissimo agli alti ISO) e ci fai anche ritratti. Considerando anche le ottiche in tuo possesso che non sono il top per aps-c e nel caso prendessi una 80d sarebbero comunque da rivedere. Quoto quindi mauryg11 che dice che il FF comunque ti semplificherebbe la vita.. altrimenti come altri ti hanno suggerito puoi pensare di prendere un buon grandangolo luminoso per aps-c e tenerti il tuo corpo attuale. Dipende anche dalla disponibilità economica.

user146132
avatar
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 9:09

altrimenti come altri ti hanno suggerito puoi pensare di prendere un buon grandangolo luminoso per aps-c e tenerti il tuo corpo attuale. Dipende anche dalla disponibilità economica.


Ci ho pensato un po'..

credo che acquisterò un buon grandangolo luminoso: Tokina AT-X 11-20mm f/2.8 PRO DX e in un secondo momento migliorerò il corpo macchina con un 80d..


user146132
avatar
inviato il 29 Marzo 2018 ore 14:55

credo che acquisterò un buon grandangolo luminoso: Tokina AT-X 11-20mm f/2.8 PRO DX


Detto fatto.. ho acquistato questo obbiettivo e ora non mi resta altro che provarlo e vedere di cosa è capace..
Come già detto all'inizio del post:
- sto iniziando a documentarmi sulla fotografia notturna (paesaggi.. cieli stellati.. luna..)

dite che con la mia 1100d riesco a tirare fuori qualcosa di accettabile??

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me