| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 8:29
Buongiorno a tutti. Dal 6 al 18 aprile farò un viaggio in Brasile da solo, con andata e ritorno su Rio de Janeiro. Le mete da non mancare che mi sono preposto di fare sono, oltre Rio, Foz do Iguacu e Curitiba. A Curitiba andrò a trovare un'amica, per due o tre giorni (dipende da come mi organizzo) e andrò al parco di Vila Velha. A livello di giorni: 6 apr -- viaggio 7 apr -- Rio 8 apr -- Rio 9 apr -- Rio 10 apr -- Rio 11 apr -- Foz 12 apr -- Foz 13 apr -- Foz 14 apr -- Curitiba 15 apr -- Curitiba 16 apr -- Rio 17 apr -- Rio, partenza per il ritorno alle 21:55 18 apr -- viaggio Cosa ne pensate? Troppi giorni a Rio? Ho letto che c'è tanto da vedere. Forse potrei fare un giorno in più a Curitiba. Visite a Ouro Petro ecc per ora le ho escluse. A Salvador andrei ma non vorrei fare un tour de force con troppi spostamenti interni. A livello fotografico, viaggiando per lo più da solo, sono molto indeciso per la questione rapine. Per non dare dell'occhio potrei portare la mia misera Canon 1200d più 18-55 (e un Tamron 70-300 vc per le visite nei parchi, le altri lenti, compreso Sigma 17-50 starebbero a casa per sicurezza) o se comprare una compatta da usare a Rio (Sony RX100 o Canon G7XII o addirittura una Rough come Olympus TG5 per non aver paura dell'acqua alle cascate), portando comunque la 1200d. |
| inviato il 28 Gennaio 2018 ore 2:36
Porta pure la 1200d, allil'interno del parco iguazu, ma anche alcune zone turistiche di Rio non ci sono problemi. In alcuni quartieri di Rio invece ti consiglio di non portare la macchina ma fare qualche foto con il cel. Il viaggio mi sembra ben strutturato, non conosco però Curitiba. 11 giorni sono pochi in Brasile contando la grandezza del paese. Forse l'unico modo per aggiungere una tappa è fare andata a Rio e ritorno da un'altra città o viceversa. |
| inviato il 29 Gennaio 2018 ore 22:46
Ciao Pahada, grazie mille dei preziosi consigli. Lo so che 11 giorni sono pochissimi e ormai il volo è già comprato con andata e ritorno su Rio. Vorrà dire che altre città le farò in un altro viaggio. Dato che ho già una fotocamera economica forse non vale la pena di investire per una compatta. Tanto (faccio gli scongiuri) ho letto che se ti rapinano ti portano via tutto quello che hai, compatta compresa. E andare con una compatta da 400 Euro sarebbe comunque imprudente. |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 15:42
Alla fine non ho resistito e ho comprato su ebay una discreta compatta "pro" usata: una Fujifilm XQ1. www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=fujifilm_xq1 Pagata 102,80 Euro spedita, in buonissimo stato, sarà la mia compagna di avventure a Rio de Janeiro. E' davvero piccola e tascabile, salva in raw. I comandi non mi fanno impazzire, la ghiera del menu sembra essere troppo sensibile e talvolta scorre a vuoto (sarà un difetto?) ma per il prezzo pagato va più che bene. Penso che porterò comunque la reflex per Foz e Curitiba. A Rio la reflex se ne starà in cassaforte o cassetta di sicurezza in albergo. Altre modifiche: starò due giorni pieni a Foz e tre a Curitiba per immergermi di più nell'esperienza della vita locale. |
| inviato il 06 Febbraio 2018 ore 10:16
Hai fatto bene. Iguazu lato argentino ti serve una giornata, mentre lato brasiliano basta una mattina. Quindi valuta tu quale fare prima. È un vero spettacolo della natura, io ci sono stato 2 volte e tornerei una terza, se sei fortunato puoi vedere molti animali. Io ho visto scimmie cappuccino, caimano, tucani, serpenti, un ragno enorme e ovviamente gli immancabili coati che cercano di rubarti il cibo in ogni momento. A Rio io ho portato la reflex solo al Cristo, negli altri quartieri ho scattato foto con il cellulare per stare più tranquillo e rilassato. |
| inviato il 06 Febbraio 2018 ore 14:47
Ciao Pahada. Grazie mille della risposta! A Foz vorrei fare il lato brasiliano delle cascate al mattino (ho letto che c'è la luce migliore) e al pomeriggio il Parque das Aves. Mi piacerebbe anche fare il giro in elicottero ma viaggiando da solo non so se sia possibile. Credo che andrò in un hotel con dentro l'agenzia di viaggi, così magari potrò scegliere se comprare un pacchetto di un giorno per il lato argentino. Spero che non ci sia troppo pulviscolo e di poter scattare foto. Ho letto che anche sulle passerelle in certe stagioni si rimane completamente bagnati. La stagione in cui vado io dovrebbe essere non troppo piovosa ma non so. Sarebbe una disdetta non poter fare foto per non bagnare la macchina. |
| inviato il 06 Febbraio 2018 ore 22:35
Io sono stato sia a febbraio e ad agosto e ho trovato bel tempo ad agosto e a febbraio nuvoloso ma molto caldo. Puoi andare al lato argentino in modo autonomo, bus o taxi. Mattina cascata e pomeriggio il parco degli uccelli va bene. Puoi scattare senza problemi, vedrai che non sarà un problema l'acqua. Solo in alcuni punti ti arriva addosso. Ci sono alcune escursioni dalla parte Argentina che ti fanno arrivare con la barca proprio sotto la cascata e ti arriva a secchiate l'acqua. La macchina non va portata in quelle escursioni. Lato brasiliano si arriva sotto la cascata con una passerella e anche lì ci si bagna. |
| inviato il 07 Febbraio 2018 ore 8:34
Un viaggio fantastico e ben organizzato! |
| inviato il 07 Febbraio 2018 ore 9:42
Grazie tantissimo Pahada dei preziosi e utilissimi consigli! Grazie di cuore delle rassicurazioni sul fronte acqua e sui mezzi. Sotto la cascata in gommone al momento non credo che andrò ma è un'ipotesi che valuterò, molti la descrivono come un'esperienza incredibile, da fare senza fotocamera ovviamente. Grazie anche a te Paola! In realtà ho cambiato il giro per risparmiare qualcosa sui voli interni ma la sostanza cambia poco: 6 apr -- viaggio (KLM da Bologna a Rio), arrivo 19h35 7 apr -- Rio 8 apr -- Rio, volo da Rio a Curitiba 19h55 - 21h25 (compagnia GOL) 9 apr -- Curitiba 10 apr -- Curitiba 11 apr -- Curitiba, volo da Curitiba a Foz 18h40 - 19h55 (compagnia AZUL) 12 apr -- Foz 13 apr -- Foz 14 apr -- Rio, volo da Foz a Rio 10h05 - 12h00 (compagnia GOL) 15 apr -- Rio 16 apr -- Rio 17 apr -- Rio, partenza per il ritorno in Italia alle 21:55 18 apr -- viaggio (KLM da Rio a Bologna) Ho molte aspettative su questo viaggio e mi auguro che sia una spinta per farne anche un secondo in Brasile, visitando in futuro la foresta amazzonica, Salvador de Bahia, Lençóis Maranhenses e Brasilia (sono architetto e sono cresciuto ammirando sui libri gli edifici di Oscar Niemeyer). |
| inviato il 07 Febbraio 2018 ore 12:23
Io sono stato anche nella foresta amazzonica ed è una delle esperienze più belle della mia vita. Ora mi piacerebbe andare nel Pantanal. Se hai altre domande fai pure! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |