JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti vorrei un consiglio da parte vostra, da chi li ha usati o provati, per ritratti in generale sia al chiuso che all'aperto quale consigliate tra i due citati qua:
-Sigma Art 60mm f2.8 -Olympus 45mm f1.8
Il corpo macchina che uso è una Panasonic Lumix G80. Come ritrattistica invece farei un po' tutto diciamo, dal primo piano, al mezzo busto e al busto intero, interno ed esterno, quindi attualmente vorrei prender un obbiettivo molto valido per ogni utilizzo.
Tra poco avrò un workshop in una villa del 700 ed è abbastanza buia dentro, le modelle saranno vestite naturalmente in stile 700, quindi ci sarà da riprendere anche a busto intero.
Attendo qualche vostro prezioso e utile consiglio grazie :)
Pur avendo il sigma art e potendone parlare solo bene,l'obiettivo di riferimento x ritratti nel m43 é il 45,il miglior rapporto qualità prezzo in assoluto! Nel tuo caso ancora di più,é più luminoso e un po' meno lungo x i busti interi. Il confronto dovresti farlo col 42,5 1.7 Panasonic,in tal caso pur costando qualcosa di più potresti abbinare la doppia stabilizzazione corpo/ottica ( almeno,credo..!)
Li possiedo entrambi, e non riesco a darne via uno e a tenere l'altro :-). Sono molto diversi come resa e pdc, ma entrambi nitidi in modo meraviglioso.
Se devi scattare a f1.8 e hai posco spazio meglio il 45, nelle condizioni di scatto da 2.8 in poi io preferisco il sigma.
Alla fine io uso il 45 quando c'è poca luce o quando ho problemi di dimensioni della fotocamera, il sigma sempre quando c'è molta luce, quindi all'aperto. Il mitivo è facile da f2.8 in poi ottendo meno pdc con il sigma e quindi stacco megli il soggett
Ho guardato varie foto e mi piace molto l'olympus, tanto il Sigma viene via a prezzi abbordabili quindi posso anche prenderlo più avanti senza problemi in caso di necessità. Mi ispira anche il 42,5 f1.7 di Panasonic, che mi fa un di confusione nella scelta
Sottoscrivo quanto dice Kuro77. Due obbiettivi di qualità che possono benissimo convivere
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.