JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se ti porti copia degli scontrini, eviti problemi anche con il finanziere più pedante. Per quel che pesano/ingombrano! La famosa dichiarazione di uscita con modelli e numeri di serie, timbrata e firmata dalla dogana in uscita, dimostra solo che avevi con te quegli oggetti quando sei uscito dall'Italia. Quello che è importante è dimostrare che hai acquistato regolarmente l'attrezzatura, e la cosa più semplice è esibire scontrini o fatture. Ciò detto, è estremamente improbabile che ti facciano storie al rientro. Ovviamente è più facile che accada quando rientri da posti dove si vocifera che i prezzi dell'attrezzatura siano più bassi (estremo oriente, Livigno, etc.). A me non è mai successo. Comunque, da qualche anno mi porto copia degli scontrini di cui sono ancora il possesso (di alcune cose, tipo il binocolo Ultravid che ho da quindici anni, non ho più lo scontrino.... pazienza).
Per attrezzatura palesemente nuova ti conviene, per quello che è più datato non fa caso nessuno... In questi giorni diversi post parlano di questo problema, perchè la lotta contro le importazioni parallele passa anche sui forum ...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.