JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
stò pianificando un viaggio in islanda ad agosto. Cerco consigli su cosa vedere magari da qualcuno che c'è già stato... sicuro pulcinelle di mare devono entrare nell'itinerario e le principali cascate Skogafoss, Seljalandsfoss, Godafoss, Gullfoss. Altre cose da vedere?
Itinerario di circa 12 giorni l'idea sarebbe di girarsela tutta in macchina arrivo a reykjavik e partenza da reykjavik.
Fotografico significa essere sul posto all'alba (che in estate è prestissimo: verso le 4.30/5.00) e al tramonto (che in estate è tardissimo: verso le 21.30/22.00). Questo è un vantaggio, nel senso che la giornata è lunghissima e quindi gli spostamenti in macchina posso essere anche abbastanza lunghi tra un posto all'altro; ma può essere anche uno svantaggio, perché è di certo una faticaccia immane.
A me, più che le cascate (molto belle, nulla da dire, ma molto frequentate dai turisti), sono piaciuti altri posti molto più "selvaggi", tipo il Landmannalaugar, la zona di Askja o quella di Laki, ma sono località difficili da raggiungere in poco tempo.
In agosto le pulcinelle di mare le abbiamo viste solo a Dyrhólaey (nel sud vicino a Vik). Ci sono anche su isolotti o scogli più remoti, ma meno raggiungibili dalla statale n.1. Come prima visita in Islanda consiglierei il giro ad anello completo, facile da percorrere con un'auto normale, senza fare molte sterrate, anche perché 12 gg sono un po' giusti (15 gg sarebbero più indicati). Altrimenti ti puoi concentrare sul sud. Ciao
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.