JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho preso una Yi 4k plus da pochissimo. Come dice il nome di questa Action Cam si possono fare riprese in 4k fenomenali, devo dire che la qualità è davvero alta.
Ovviamente fare la ripresa in questo formato è molto semplice, perché basta scegliere nel menù della macchina se vuoi riprendere in 4k o 2k, full HD ecc..
..il problema ce l'ho quando voglio visualizzare questo video sul PC. Finché lo riproduco sull'action cam stessa tutto ok; Se invece lo passo nel PC il video va a scatti e non riesco a riprodurlo.
Essendo una cosa nuova per me questo formato potrei sbagliarmi, ma credo che il problema sia di codec. Probabilmente (penso io eh) al mio PC manca qualche codec per riprodurre tale video, perché ho fatto una prova a ricodificarlo tramite Adobe Premier CC dopo averlo montato e poi riesco a vederlo bene. Inoltre, mentre lo montavo, neppure su Adobe premier riuscivo a vedere bene il video, cosa molto fastidiosa.
Dubito sia un problema di potenza, perché ho un PC abbastanza potente (un lenovo ottimo, Windows i7, 16 giga di ram, scheda video quadro da lavoro).
Non è neppure un problema di Action cam .. Perché riprendendo in full HD il PC riesce a riprodurre il video. Penso dunque sia un problema di codec del 4k.
Potreste dirmi se è come penso (codec 4k della Yi), o quale sia il reale problema se mi sono sbagliato, ed ovviamente come risolvere?
Cia Daniele, non è un problema di codec e neanche di memoria 16 gb bastano, invece devi sostituire la sheda video con una dedicata molto potente per il 4k, infatti la stessa scheda ha la memoria integrata per poter lavorare indipendentemente,prova ad usare Filmora come software da risultati migliori ed è molto semplice da usare, edita sino a 2160x4096 in mp4,mov etc,cmq il pc deve avere un buon processore magari intel. Per la riproduzione puoi usare anche il mediaplayer classic la mancanza dei codec non ti permetterebbe di vederlo completamente a monitor.
Anche se mi dispiace cambiare la scheda video. È una quadro da lavoro molto potente .. è persino 3D. Comprata per rendering di programmi di architettura
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.