RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

foresta di Bialowieza, Bielorussia


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » foresta di Bialowieza, Bielorussia





avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2017 ore 21:11

Salve,

qualcuno sa darmi consigli sulla foresta di Bialowieza?
Tra alcuni giorni sarò in Bielorussia e pensavo di andarci per foto ad animali in particolare. Avete consigli su guide o percorsi?

Ho inoltre qualche timore alla dogana per portare l'attrezzatura fotografica, in quanto alcune norme doganali vietano il trasporto di qualche attrezzatura fotografica...

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2017 ore 1:08

Ciao, ci sei andato?

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2017 ore 7:32

Ancora no

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2017 ore 18:39

Ciao. Io ci sono stato un paio di anni fa ma in un'altra stagione. Eravamo andati in auto e non avevamo trovato nessun controllo in dogana, anzi la passavi senza neanche rendertene conto. In aereo non saprei dirti quindi.
Non so dove alloggerai ma comunque per i bisonti in inverno da quanto mi dicevano basta che percorri le strade e li cerchi sui pascoli che ci sono tra la strada e la foresta (ho visto foto di bisonti fuori dalla casa dove ero alloggiato). In più puoi addentrarti nella foresta lungo la fitta rete di strade bianche (formano reticolati da 1 km per 1 km circa). Al punto informazioni del parco avevamo chiesto una guida, parlava italiano e ci ha dato diverse informazioni su dove cercare determinati animali (lupo, alce, castoro oltre che bisonti). I picchi ovunque andavamo li vedevamo. Avevo anche comprato un libro su itinerari consigliati, con una mappa, che mi è tornato molto utile. Non so se posso mettere il link qui ma se vuoi per MP non penso ci siano problemi.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2018 ore 19:45

Sono rientrato da poco da questo bel viaggio nella parte bielorussa del Parco della Bialowieza.
Vorrei ringraziare tutti coloro che mi hanno dato suggerimenti e consigli

Sono andato in aereo fino a Minsk, e alla dogana non hanno controllato il bagaglio, perciò nessun problema con l'attrezzatura fotografica. Da Minsk il parco dista circa 400 km.

Prima di partire mi ero messo in contatto con una guida del posto, che parlava inglese. Appena ci siamo incontrati mi ha fatto presente che nel periodo invernale gli animali da vedere sono abbastanza pochi e che quei pochi sono abbastanza guardinghi ed impauriti perchè siamo in pieno periodo di caccia! A differenza di quanto accade in Polonia, infatti, in questa parte del parco della Bialowieza si può cacciare, e si può cacciare addirittura il bisonte europeo, pagando mi diceva, 20000 euro. Eeeek!!!Triste

Ci siamo spostati in auto in molte strade bianche che la guida conosceva molto bene. Abbiamo incontrato 2 volte i bisonti, e la seconda volta sono riuscito anche a fotografarli; la prima volta invece, abbiamo tentato un avvicinamento a piedi ma dal pascolo si sono rifugiati nella foresta quando ancora eravamo piuttosto lontani.... è stata comunque un'emozione grandissima sentir letteralmente vibrare il terreno nonostante la distanza ed ascoltare il frastuono di un branco di un centinaio di bisonti che si muove rapidamente nella foresta.

Oltre ai bisonti abbiamo incontrato la volpe, svariati gruppi di cervi rossi, un picchio rosso maggiore, questi fotografati ma con i limiti della grande distanza e della loro paura.

Dopo il panino del pranzo abbiamo fatto una bellissima camminata nella zona paludosa, dove abbiamo incontrato i segni del passaggio dell'alce che però in questo periodo preferisce rifugiarsi nella foresta di abeti.

Abbiamo concluso la giornata alla ricerca di gufo della Lapponia al quale piace cacciare nell'habitat fra gli abeti e la palude. Prima del calare della sera, ne abbiamo individuato uno che si è anche concesso per un po a farsi fotografare.

Esperienza veramente eccezionale, peccato fotograficamente che non ho trovato la neve!



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me