RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come sono le strade d'inverno alle Lofoten?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Come sono le strade d'inverno alle Lofoten?





avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2017 ore 21:15

Come da titolo, visto che sono in procinto di organizzare un viaggio in quelle zone per il prossimo febbraio, vorrei capire come sono tenute le strade intorno a febbraio: immagino che le nevicate siano frequenti, quindi sarò obbligato a prenotare un 4x4 a prezzi proibitivi o mi posso accontentare di una Polo, Golf e simili?

Grazie in anticipo a tutti!

Un saluto, Leonardo

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 8:06

4x4...e ai piedi ramponcini per ghiaccio (li vendono anche in loco a prezzo modico rispetto ad altre cose...).MrGreengio

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 9:09

Ciao Leonardo, ci sono stato due volte in inverno (una volta a gennaio e quest'anno a febbraio) ho preso una golf e non ho mai avuto problemi. Devi solo prestare un pò di attenzione ma le strade sono pulite (anche se ovviamente in alcuni punti sono ghiacciate).
Gio

avataradmin
inviato il 22 Novembre 2017 ore 10:09

in linea di massima sono fattibili con qualsiasi auto, ovviamente un 4x4 sarebbe meglio ma con un pò di attenzione ci puoi guidare di tutto, io un anno ci sono andato con la Fisker Karma ;-)

avatarsupporter
inviato il 22 Novembre 2017 ore 10:26

Grazie mille ragazzi per l'aiuto!
Mi sa che alla fine mi orienterò su una macchina piccola/media, sarò su 2 settimane ed essendo solo non è che divido nulla, spendere quasi 1300€ (perchè è il minimo che ho trovato per un Qashqai in quel periodo) per il nolo auto onestamente non è che mi vada granché MrGreen Se mi dite che le strade sono tenute (un po' me lo immaginavo, figuriamoci se non le tengono pulite li!), l'attenzione alla guida ce la metto più che volentieri Sorriso

Gio, i ramponcini per il ghiaccio già in Islanda l'anno scorso mi hanno salvato la vita una marea di volta, sono miracolosi Sorriso quest'anno li metto in valigia già prima delle mutande!! MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 10:26

Le strade sono tutte ghiacciate,ma i locali vanno a tutta velocità lo stesso anche con auto normali (molto probabilmente con gomme termiche ),io da buon fuoristradista e per evitare eventuali pericoli(neve e ghiaccio ovunque) preferirei una 4x4. Come ti ha detto giustamente Giovaz,al primo negozio comprati dei ramponcini da montare sotto gli scarponi,pena il rischio di rovinose cadute ( per non rovinarti una bella vacanza !),costo E. 9-10 circa.Buon viaggio,Salvo.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 10:35

Sicuramente spenderai di più con una 4x4, ma considera che sei solo e potresti non trovare aiuto di notte o in luoghi poco frequentati e a quelle latitudine e con il freddo,potrebbe diventare pericoloso anche il semplice infossarti nella neve fresca. Per i ramponcini miracolosi vedo che li hai già provati ! Ciao,Salvo.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 10:58

Seguo interessato, pensavo anche io di andarci da solo tra gennaio e febbraio.
Pensavo di prendere una golf o simile tanto le danno sempre con gomme da neve e non sembra ci siano strade troppo impegnative tipo quelle Islandesi. Vedremo...

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 11:17

Gio, i ramponcini per il ghiaccio già in Islanda l'anno scorso mi hanno salvato la vita una marea di volta, sono miracolosi Sorriso quest'anno li metto in valigia già prima delle mutande!!


La prima volta che sono andato non li avevo e ho fatto delle scivolate clamorose per cui... portali assolutamente!

Comunque le condizioni delle strade cambiano molto da zona a zona: per andare da Tromso a Narvik sono zone molto innevate per cui sulle strade si crea un fastidioso strato di neve compattata dai camion con scanalature in corrispondenza delle ruote (ruote dei camion quindi con la macchina si guida con due ruote sulla strada e due sulla neve compattata... una favola...), nelle Lofoten sono pulite ma attenzione al ghiaccio soprattutto di notte.
Gio

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 11:23

Le strade sono ottime ma tutte ghiacciate,se si guida con prudenza non ci dovrebbero essere problemi,è più pericoloso un infossamento nella neve (di notte o in luoghi poco frequentati) che è ovunque,e senza l'aiuto di altre persone è difficile uscirne.

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 11:33

Già ad ottobre le società di noleggio montano gomme chiodate sulle auto.
Le strade sono talmente fatte bene che non dovresti aver problemi con qualunque veicolo, salvo infrattarsi su strade bianche.

avatarsupporter
inviato il 26 Novembre 2017 ore 14:20

Ragazzi, alla fine ho dovuto optare per una non-4x4, i costi erano davvero troppo alti per i fuoristrada. Tra l'altro, ho notato che diverse compagnie, al contrario dell'Islanda, non hanno SUV "economici" come Suzuki Jimny o Dacia Duster, ma si va direttamente a categorie superiori.. Presterò sempre la massima attenzione e spero che gli efficienti norvegesi tengano le strade il più pulite possibile Sorriso

Arcanoid, io sarò su dal 1 al 15 febbraio, se anche te sarai su in quel periodo teniamoci in contatto, magari si fa un'uscita! È sempre un piacere conoscere qualcuno del forum Sorriso

El Gio, Condor e Schroeder grazie mille per i vostri consigli, cercherò di star il più attento possibile!! Sorriso

Un saluto, Leonardo

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 17:02

Io ho trovato gomme chiodate nelle auto a noleggio e spalaneve al lavoro tutti i giorni; i locali vanno come delle schegge (considerando che il traffico è tutt'altra cosa)... a parte una mezza bufera di neve in cui si è letteralmente sommersa la macchina credo di aver avuto più problemi in Piemonte che in Norvegia!

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 17:29

Noi ci siamo stati a febbraio nel 2015, con gomme chiodate non abbiamo avuto problemi a girare per strada, basta solo un po di prudenza..
Saluti Raffaele

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me