| inviato il 22 Novembre 2017 ore 18:02
Ho l'oly 9-18, una lente fantastica per quel che costa e per quel che pesa. Io lo consiglio sempre. il papero |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 1:50
ma gli adattatori per 4/3 --> m4/3 che mantengono gli automatismi c'è solo quello Oly da 236€?? |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 5:37
Paolowsky per automatismi intendi l'autofocus e diaframmi?da quel che so,Purtroppo l'autofocus funziona solo su m1 e m1mkii che ha anche autofocus a rilevamento di fase,la m10 solo a contrasto. Secondo me non è la soluzione ottimale. Le altre soluzioni le hanno già dette,9-18 olympus forse è quello che fa per te essendo uno zoom leggero e di qualità. Salendo di prezzo ci sarebbero 7-14 Oly e Pana e 8-18 panaleica. |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 7:53
Ho avuto il 9/18 4/3, buona lente, che ho trovato interessante su corpi 4/3, ma devo essere sincero, sproporzionata e lenta sulla mia e-m10, perciò sinceramente consiglio il 9/18 m4/3, leggermente inferiore da bordo a bordo, ma molto più compatto e veloce nella maf. Gli adattatori originali ce ne sono 3 Olympus e 1 Panasonic, assolvono tutti alla stessa funzione, con leggere differenze, ad esempio mmf1 è in metallo, mmf3 è tropicalizzato, ... Poi ce ne sono una pletora compatibili, ad esempio i Viltrox, Neewer, fotga, ...., alcuni con i contatti elettrici, altri no. Quelli con i contatti assolvono la stessa funzione degli originali, ma in genere hanno delle lavorazioni che vanno dal discreto al pessimo, perciò a volte presentano dei giochi. Vedi tu, puoi prenderlo su Amazon e poi eventualmente restituirlo se non dovesse andare, ad esempio: https://www.amazon.it/Viltrox-Adattatore-obiettivo-accessorio-fotocame |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 10:37
intanto grazie per le risposte. Opterò per il 9-18 m4/3. ma l'adattatore con la em10 mkII non ha l'autofocus con le lenti 4/3? Sapevo che era lento ma che comunque c'era |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 10:44
Ha l'autofocus, lento ma ce l'ha. |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 12:49
non ne ero al corrente, scusate |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 13:24
Io ho il Panasonic 7-14 e mi trovo benissimo. Come qualità lo trovo superiore al 12-24 ii sigma e 17-40 che avevo su FF. |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 14:12
il pana è più grande, finchè posso cerco di orientarmi su lenti piccole piccole. |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 14:17
Più piccolo del Calimero (9-18) sarà difficile Io la trovo una lente sottovalutata; ho comprato il 7-14 solo perchè coi 9mm ero varie volte troppo lungo, ma il 9-18 può regalare belle soddisfazioni e, ancora adesso, quando voglio girare leggero il 7-14 rimane a casa e mi porto il Calimero. |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 14:22
Il 7-14 f4 grande?? |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 14:34
Il 7-14 f4 è piccolo se confrontato ad un FF, ma leggermente più grande rispetto la media dei kit m4/3. Però forse Clipper si riferisce al PRO. Ce l'ho da un po' e la qualità e la costanza su tutto il frame sono eccezionali, è talmente buono che non teme confronti con i grandangolari dei formati superiori. E' una lente che inizialmente costava abbastanza (è un pro senza tropicalizzazione), ma ora si trova ad un prezzo ottimo per la qualità che offre. Il 9/18 ha dalla sua le dimensioni di un kit normale, è un miracolo dal punto di vista della compattezza. |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 15:28
Beh se parliamo di kit ok, ma il 7-14 f4 rispetta appieno la "filosofia" m4/3. È un pro praticamente in soli 300g. |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 15:45
Pur non essendo un grandangolo estremo io ho un Samyang 12 mm f/2.0 NCS, è manual focus ma non è un problema dato che scatto su cavalletto e ho tutto il tempo per pensare alla composizione e alla messa a fuoco. E' luminoso se ti interessa fare qualche notturna, ha una buona nitidezza ed un prezzo onesto, ovviamente non ha la praticità di uno zoom |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |