JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono tutti simili, a seconda quale sito si legge emerge leggermente l'uno o l'altro. Ho avuto il 45-175, simpatico, ma non fa gridare al miracolo, tutto sommato preferivo il 14-140 mk2, qualità simile ma essendo un vero tutto fare. Se il 14-140 è da escludere perché troppo costoso forse sceglierei il 45-150, mi sembra che mediamente abbia più riscontri positivi, è il più compatto e costante in tutta l'escursione.
Io da qualche giorno ho il 45-175. Piccolo e leggero, onesto, sfrutta la doppia stabilizzazione degli ultimi corpi Panasonic; lo apprezzo in particolare per lo zoom interno e il fatto che sia dotato di sacchetta e paraluce...350mm equivalenti mi bastano per la maggior parte delle necessità. Preso usato a 250€.
nel mio caso penso di non avere scelta per costi e pesi: il 45-200 II. Avevo fatto un pensiero per il 75-300 zuiko ma perderei i 3 vantaggi che da panasonic: af veloce, doppia stabilizzazione e tropicalizzaizone
chiaramente non fa gridare al miracolo ma è onesto e per le poche foto che ci faccio per ora va bene
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.