RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Domande su Olympus OMD e-m10 MarkII


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Domande su Olympus OMD e-m10 MarkII





avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2017 ore 15:50

Ho da poco una Olympus OMD E-M10 Mark II, usandola ho notato alcune cose (che magari sono normali, ma essendo una novellina vorrei rassicurarmi), quando provo a scattare una foto con l'obiettivo un po' troppo vicino al soggetto la fotocamera non scatta, devo arretrare leggermente oppure zoomare (ovviamente usando sempre la macchina in manuale).
Altra cosa che ho notato quando provo a scattare in condizioni di luce scarsa, (stanza illuminata da una piccola lampada), guardando all'interno del mirino c'è un po' di rumore soprattutto se sto inquadrando dei colori forti, come il rosso o il fucsia, anche se poi la foto esce pulita senza alcun tipo di disturbo; sempre durante questa situazione è capitato addirittura che nel mirino, mentre mettevo a fuoco, il rosso era acceso e tutto il resto per un attimo veniva visto in bianco e nero.
Questo "problema" col rosso, l'ho riscontrato anche di giorno, fotografando un libro dalla copertina rossa e usando l'autofocus con il touchscreen non riusciva a mettere a fuoco, ho dovuto provarci più di una volta.


Probabilmente è tutto normale, ma vorrei il parere di chi è sicuramente più esperto di me.
Grazie per la pazienza.

Aggiungo un'altra domanda, dove si vedono il totale degli scatti della macchina fotografica?

user8808
avatar
inviato il 21 Ottobre 2017 ore 23:09

Ciao, vediamo se posso esserti d'aiuto...

Per il primo problema è probabile che tu ti avvicini troppo al soggetto, oltre la min distanza di messa a fuoco, e la fotocamera non scatta se non ha la conferma di messa a fuoco avvenuta (indicata col pallino verde). Se imposti il manual focus potrai scattare lo stesso ma probabilmente sarai fuori fuoco.

Per il problema della granulosita' sul mirino penso sia normale. Col buio la macchina cerca di farti vedere il più possibile e lo fa in questo modo.

Non ho ben capito il discorso dei rossi.... Tieni presente che quando sei in bassa luminosità la macchina accende una piccola lucetta rossa per facilitare la messa a fuoco. Questa si spegne una volta messo a fuoco e non compare nella foto. La funzione di è disabilitabile da menù (assist mf).

Per il tot degli scatti esistono delle guide che ti insegnano, tramite combinazione di tasti, ad entrare in una sorta di menù segreto dove si possono vedere vari parametri, tra cui gli scatti effettuati. Bisogna stare attenti a non combinare guai, mi raccomando massima attenzione! Dai un occhio qua:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=975416&show=14&npost=&o=/

Se ci sono dubbi fatti sentire. Il menù olympus è intricato ma con un po' d'esperienza è tutto comprensibile, ci vuole sole un po di tempo.



avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 3:10

Innanzitutto grazie mille per la risposta,
per quanto riguarda la granulosità, oltre che nel mirino ho visto che era evidente anche nel display, ma mi rassicuri dicendomi che è tutto normale.

Invece l'ultimo problema è che con un fondo omogeneo (in quel caso copertina rossa di un libro) ha difficoltà nella messa a fuoco.

In ultimo volevo chiederti quale impostazione bisogna mettere per vedere dal mirino le varie modifiche ISO, Apertura Diaframma ecc, in modo che prima di scattare veda già la foto che sto per fare.

Per il tot degli scatti esistono delle guide che ti insegnano, tramite combinazione di tasti, ad entrare in una sorta di menù segreto dove si possono vedere vari parametri, tra cui gli scatti effettuati. Bisogna stare attenti a non combinare guai, mi raccomando massima attenzione!

Pensavo fosse una cosa semplice come nelle reflex MrGreen a questo punto ci rinuncio, non vorrei combinare guai, volevo solo verificare che la macchina non fosse un reso di Amazon.

user8808
avatar
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 9:16

Tieni conto che il meccanismo di messa a fuoco è a contrasto. Significa che per mettere a fuoco la macchina cerca delle linee nette, delle differenze di colore, o comunque dei "contrasti". Se sono attive tutte le aree di messa a fuoco le cerca e poi ti indica in quale qudrattino ha messo a fuoco. Se hai attivo solo un area, li cerca li dentro. Nel caso del tuo libro può essere che sia stato troppo buio, o che all interno del quatratino di messa a fuoco la macchina non riesca a vedere abbastanza contrasti.
Quando capita a me cerco, se possibile, di spostare il quadrato di messa a fuoco in un altro posto sullo stesso piano dove vi siano più contrasti.

user8808
avatar
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 9:44

A mirino puoi pre visualizzare l'esposizione con cui scatterai (circa eh... poi ti conviene scattare e semmai correggere). La funzione si attiva dal menù D alla voce "LV est" selezionando "spento".

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 10:13

Tieni presente anche che le condizioni di luce influiscono molto sulla messa a fuoco.
Immagino comunque che nel caso delitto tu ti sia avvicinata molto alla copertina. In questo caso prova a mettere a fuoco in manuale usando il monitor invece del mirino.
Vedi se così riesci ad ottenere quello che cerchi.

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 16:33

Se posso esserti di aiuto prova a leggere questo articolo sulla Olympus OMD E-M10 Mark 2 a cura di Robin Wong.
Ti chiarirà molte cose.
robinwong.blogspot.it/2015/08/olympus-om-d-e-m10-mark-ii-review.html

Ciao
Alberto

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 19:12

Tieni conto che il meccanismo di messa a fuoco è a contrasto. Significa che per mettere a fuoco la macchina cerca delle linee nette, delle differenze di colore, o comunque dei "contrasti".

Hai perfettamente ragione, infatti appena spostavo l'area di messa a fuoco leggermente sui bordi del libro, dove appunto c'era il contrasto con lo sfondo della scrivania, non avevo problemi di messa a fuoco.

In questo caso prova a mettere a fuoco in manuale usando il monitor invece del mirino

Usavo già il monitor, però come hai detto tu ed anche Omar, ero troppo vicina e non c'erano abbastanza contrasti.

prova a leggere questo articolo sulla Olympus OMD E-M10 Mark 2 a cura di Robin Wong

Grazie mille, è molto interessante, mi sa che ho fatto proprio un buon acquisto.

Vi ringrazio tutti per le risposte, perdonate le domande stupide o banali, ma per me è tutto nuovo.

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2017 ore 21:13

Mi sono accorto che per errore ti ho mandato il link della recensione della 10 mark 2, mentre volevo darti quello delle impostazioni suggerite da Robin Wong per le Olympus.
Allora rifacciamo :
il link esatto alle impostazioni è
robinwong.blogspot.it/2015/07/the-robin-wongs-om-d-camera-cheat-sheet.

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 14:18

Grazie ancora Zoralb, leggerò con attenzione l'articolo.

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2019 ore 17:31

Ciao Zoralb, grazie per il link

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me