RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 300 af-s vs Nikon 300 VR PF


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Nikon 300 af-s vs Nikon 300 VR PF




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2018 ore 11:36

forse bisognerebbe capire se rende di più su APS-C o su FF ...tu cosa utilizzi ?
comunque si..il 300 AFS mi sembra migliore

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 15:17

Io su D7200. Anche nella messa a fuoco il vecchio non sbagliava mai, questo ho l'impressione che a volte perda colpi.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 15:36

Io li ho entrambi. Inizialmente il PF era visibilmente più scarso a tutta apertura, mentre chiudendo i diaframmi le prestazioni si avvicinavano a quelle del vecchio modello. L'ho portato in LTR, dove lo hanno tarato, e adesso direi che i due obiettivi si equivalgono (parlo di nitidezza a f4).
Ho però notato che il pf sembra produrre risultati meno costanti...di norma ottengo risultati migliori con VR inserito, ma non sempre.
In base alla mia esperienza l'unico motivo per preferire il PF sono le dimensioni davvero contenute (il motivo per cui l'ho acquistato).

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2018 ore 15:53

Idem, la risolvenza strumentale non é tutto, portarlo al collo per un pomeriggio non fa venire la cervicale. A f8 con il suo 1.4x su D500 ha una costanza di colpi a fuoco impressionante. Meglio portare a casa una foto un po' meno nitida ma ben a fuoco. Sulla D610 senza 1,4 sembra un macro in certe circostanze. Comunque lo preferisco sulla dx.

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2018 ore 16:46

Ho trovato qualche immagine con teleconverter, ma ci sarà anche di meglio in rete

Nikon D750 300mm f/4 PF VR + 1.4x
www.flickr.com/photos/127988154@N07/16925257927/in/pool-2734848@N25/

Nikon D7100 300mm f/4 PF VR + 1.4x
www.flickr.com/photos/90889469@N05/17637526764/in/pool-2734848@N25/

Nikon D810 300mm f/4 PF VR + 20EIII teleconverter
www.flickr.com/photos/jhcarter3/16946813096/in/pool-2734848@N25/


Giustamente come dice @Atrox se visibilmente non convince, si fa tarare portandolo in LTR e sia per le dimensioni contenute.

portarlo al collo per un pomeriggio non fa venire la cervicale. A f8 con il suo 1.4x su D500 ha una costanza di colpi a fuoco impressionante. Meglio portare a casa una foto un po' meno nitida ma ben a fuoco.

Sicuramente @Buenavida


avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 18:09

Io gli ho usati tutti i teleconverter, ma sono arrivato alla conclusione che è meglio senza e poi crop.

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2018 ore 18:13

Grazie @Melegna.. escludiamo l'idea dei teleconverter , meglio.

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2020 ore 10:30

Aggiungo dopo tanto tempo da questo post la mia opinione. Lungi da decretare verità assolute ma ho fatto delle foto di confronto nelle medesime condizioni ed il mio afs normale è decisamente più nitido.

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2020 ore 10:59

Il mio lo vendetti proprio perché ne rimasi deluso. Non c'è paragone con la vecchia versione AFS. Io sto puntando anche il 500 PF, ma se ha la stessa resa scarsa non ci siamo.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2020 ore 11:19

Sono lenti che si comprano e si pagano per il peso (a mio avviso) e non per la resa ottica.
Soprattutto nel caso del 500 chi li compra sperando che siano paragonabili ad un 500f4 o al vecchio 300 rimarrà deluso

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2020 ore 11:33

Avuti entrambi, il primo con il piedino della kirkphoto ed era molto nitido e con bei colori, il Pf più freddo ma come nitidezza siamo lì non capisco tutte le critiche che leggo, pesa e infombra meno di un 24-70, lo puoi usare a mano libera grazie al vr e al peso piuma, per me l'unica pecca era la costruzione plasticosa per il resto mi piaceva molto.


AFS
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3200209
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3200213


PF
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3002036
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1602399&l=it



avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2020 ore 11:38

Esatto, poi magari c'è anche una certa variabilità di esemplari...oppure usati su D850/810 rendono meno che su d750 o d5

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2020 ore 11:43

ho messo un paio di esempi che avevo in galleria il Pf su d800, ecco un difetto che molti non digerivano erano i cerchietti a cipolla dati dal Fresnel nello sfocato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me