JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
vi volevo porre un quesito che sicuramente è da pivelli ma essendo io un pivello...la faccio :) io ho una FF A72 e una APSC A6500 ho una lente 16-70 da APSC se la metto sulla FF e uso il sensore croppato a aPSC ...l'escursione dell'ottica mi rimarrà 16-70? cioè il mio scopo è che se mi rimane come la a6500 la vendo e tengo solo la FF è contorta ma spero che mi abbiate capito così come spero mi rispondiate ciao a tutti
montata su A7II in modalità crop il campo inquadrato sarà assoluta mente identico alla A6500. LA differenza sostanziale invece è che che la A7 in modalità crop scende ad a 10/12 megapixel mentre la A6500 ha una risoluzione praticamente quasi doppia.
In generale direi che è meglio utilizzare la A6500 nativa che la A7 crop, facilmente l'immagine risulterà qualitativamente migliore.
Puoi facilmente fare la prova con la macchina su un cavalletto (punto fermo), scambiando i corpi ed inquadrando lo stesso soggetto alla setessa focale segnata sulla lente
“ ho una lente 16-70 da APSC se la metto sulla FF e uso il sensore croppato a aPSC ...l'escursione dell'ottica mi rimarrà 16-70? cioè il mio scopo è che se mi rimane come la a6500 la vendo e tengo solo la FF è contorta ma spero che mi abbiate capito „
Dipende. In linea di massima è così: un'ottica progettata per il formato ridotto dovrebbe potere funzionare anche su una FF con il ritaglio automatico APS-C. Però non conoscendo la A7II e nemmeno il 16-70mm non saprei se è così perché anche se raramente ci sono delle ottiche che pur essendo commercializzate come ottiche per formato ridotto possono ricoprire anche il FF seppur con qualche decadimento della luce agli angoli. La soluzione migliore secondo me sarebbe di controllare cosa dice ufficialmente Sony a proposito del 16-70mm impiegato su una FF come la A7II
@coppom - ah ecco quindi se il problema non è tanto la compatibilità della lente ma il rapporto sensore/lente direi che mi tengo la a6500 anche se (a ben ragionarci potrei anche semplicemente provare) @Phsystem - li sul sito non me lo da compatibile, però come ho scritto sopra posso provare @michelantonio - non avevo visto , grazie della dritta a tutti :)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.