JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi chiedevo, al di là della stabilizzazione perché uno dovrebbe scegliere il Panaleica che usato si aggira attorno ai 600 euro mentre l'olympus costa meno della metà? (Sempre usato...)
Il Panasonic-Leica è un'ottica nativa, più compatta e leggera; lo Zuiko vale senz'altro la pena se lo si possiede già.
user8808
inviato il 25 Settembre 2017 ore 21:41
Panaleica 12_60 usati credo se ne trovino pochi. Io l ho preso nuovo, sfuso da kit, in negozio a 649€. Ho avuto anche l olympus 14_54 2.8 3.5 su corpo 4/3. Per me sono ottimi entrambi. Naturalmente il secondo avrebbe bisogno di adattatore sul micro, allungandolo ulteriormente.
Insomma, visto che gli oly non te li tirano dietro, ha senso prendere il nuovo.
Ok, grazie delle informazioni! Ero in effetti convinto che pure l'olympus fosse un'ottica m4/3 e non 4/3 Ora capisco il divario di prezzo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.