JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti ho una oly m10 mk2 con 14-42 ez, l'obiettivo mi piace perchè è davvero piccolo e portatile , da quando ho la macchina però faccio sempre più street soprattutto notturna e con il 14-42 sono costretto ad abbassare i tempi e alzare gli iso in molte occasioni per avere foto non mosse. Mi piace pure la paesaggistica e vorrei un obiettivo portatile e definito. il 14-42 oltretutto non ha una grande definizione e tende un pò a impastare. Come focale uso quasi sempre i 14 mm e in alcuni casi lo zoom. Ora la domanda è quale obiettivo fisso potrei comprare sui 200 - 250 euro per usarlo sia nella street che nella paesaggistica? Avevo adocchiato il sigma 19mm 2.8 (ma temo che possa non essere troppo luninoso) e il pana 20mm 1.7 etrambi nuovi, il primo 190 euro l'altro 260. Sono più indirizzato sul pana per ora, altri consigli? Grazie
Ciao da utilizzatore Olympus mi sento di consigliarti lenti Oly... tuttavia puoi scegliere anche gli altri brand. Di valido ci sono le varie lenti Panasonic per m4/3. Il 20mm è valido. Il Sigma è soggettivo: per alcuni non è paragonabile agli Oly e ai Pana... io in accoppiata alla mia EM10 MKII ho messo lo Zuiko 17mm 1.8 e mi trovo benissimo.
un fisso luminoso su m4/3 non può essere un 2.8, specie se lo usi con poca luce.
Quindi restano il 15 1.7 Pana Leica o il 17 1.8 Olympus o ancora il 20 1.7 Panasonic...in base alla focale che preferisci...o anche il sigma 30 1.4, meno versatile
Problemi di compatibilità non ce ne sono, ma del 15 non potresti usare la ghiera dei diaframmi che ha sul barilotto...il 17 ha la comoda ghiera clutch per passare velocemente in MF e vanta una costruzione ed un'estetica difficile da battere.
Nessuno è tropicalizzato. I panasonic se non sbaglio ti danno il paraluce, Olympus di sicuro è a a parte.
Si il 14-42 ho intenzione di usarlo ancora per un bel pò, mi servirebbe proprio qualcosa per la street notturna. Il 17 oly mi piace molto e credo farebbe al caso mio, purtroppo però ancora non sono riuscito a trovarlo a buon prezzo, su ebay trovo prezzi assurdi e chi lo vende qui su juza purtroppo non abita nemmeno in sicilia ahah xD Ma invece per un uso street/ritratto il 25 pana 1.7 com'è? Costa meno rispetto all'olympus e ne parlano bene
Ciao il 25 Pana a cui ti riferisci va bene per l'uso che ne vuoi fare. Il 17mm purtroppo costa caro er tanti motivi: materiale costruttivo in metallo, possibilità di usarlo come iperfocale, lente favolosa sotto ogni punto di vista.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.