RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Bayerischer Wald







avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2017 ore 10:42

buongiorno a tutti,

sperando nel meteo che già è così così, difatti ho rinviato di una settimana, dovrei partire domenica per il parco in questione...sarò a Sankt Oswald vicino Neuschonau.

Ho letto i vari post un pò velocemente e i vari siti e mi sembra di capire che ci siano due zone TIER FREIGELANDE I e II, non capisco se son vicini o lontani tra loro...eventualmente quale mi consigliate?

forse non è questo un buon periodo ma purtroppo il lavoro mi concede solo ora e pochi giorni, sarò li da domenica a mercoledì ( che sarà il giorno del rientro - magari tentiamo una visita mattutina prima di partire), spero come molti di riuscr a vedere qualcosa e che il tempo sia più o meno clemente...inoltre mi sembra di capire che se ti metti in attesa e piove non ci sono dei veri capanni percui te la prendi tutta.

avete consigli sui percorsi da fare? tipo per lince, lupo e orso...poi tutto il resto ben venga ma questi 3 ad esempio sono animali mai visti dal vivo per me.

grazie a tutti...ciao

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2017 ore 11:51

Se ne parla qua www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2351230&show=1#11891209
Il parco più interessante è a Neuschonau, sono sentieri nel bosco e se piove non hai riparo. A parte le voliere, gli animali hanno un discreto spazio nel quale muoversi fra roccia ed alberi ed anche se è facile vederli non è comunque garantito.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2017 ore 12:24

ok, quindi cmq ho scelto la zona giusta, grazie delle info.

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2017 ore 17:08

Sono stato due volte al Bayerischer, nel 2012 e nel 2016, sia al Tierfreigeländer I che II
I due distano circa 35 Km, che si fanno in una mezz'oretta.
Le rispettive coordinate per maps sono queste:
Parco N.1: 48.892027, 13.489161
Parco N.2: 49.060624, 13.235036

Riguardo alle tre specie che ti interessano di più:

Lince
La trovi al parco N.1. Doveva essere presente anche al N.2, ma tutte e due le volte che ci sono andato, per un motivo o per l'altro, non c'era. Non è che non l'ho vista , c'era proprio un cartello che diceva che momentaneamente proprio non c'era.
Le foto le puoi fare da tre postazioni diverse, due delle quali sono coperte.

Orso
Sta nel parco N,1, dalla parte opposta dell'ingresso principale. Conviene andare all'ingresso secondario del parco, lungo la Nationalparkstraße, in direzione nord-ovest verso Spiegelau. La posizione dovrebbe essere questa 48.904076, 13.469066 ma non ne sono perfettamente sicuro. Se entri da questo ingresso, trovi subito l'orso, senza fare chilometri per attraversare tutto il parco. Si fotografa dalla passerella che circonda il recinto, e sei completamente scoperto.

Lupo
Lo trovi in tutti e due i parchi.
Nel primo la postazione è completamente scoperta. Ti consiglio di provarci negli orari in cui gli addetti portano loro da mangiare. Così li vedi di sicuro. Li alimentano il lunedì, mercoledì e venerdì tra le 12 e le 15 (almeno era così fino a Gennaio 2016)
Nel secondo si fotografano da una passerella soprelevata coperta, ma spesso sei costretto a sporgerti, quindi se piove puoi anche bagnarti un po', tu e l'attrezzatura. Io da qui ho fatto le mie migliori foto ai lupi. Ma comunque è solo una questione di fortuna beccarli meglio qui o all'altro parco.

Se vuoi vedere quello che sono riuscito a fare io, dai un'occhiata a www.flickr.com/photos/faromich/albums
Ci trovi due album, uno del 2012 e l'altro del 2016. I lupi che giocano tra loro sono del parco N.2

Buona luce!
Fabrizio

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2017 ore 21:26

Grazie mille Fabrizio dell'esaustivo intervento...consigli molto graditi.

Provo a documentarmi meglio per pianificare bene gli spostamenti in auto dalla mia posizione.

Complimenti per le gallerie foto, belle...devo dire che con la neve merita veramente!

Grazie...saluti
Massimo

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2017 ore 16:12

Ho trovato delle recensioni dove dicono che il 70-200 lo si può anche NON portare...cosa ne pensate? Credevo venisse bene..io porterei sicuro il 18-35, indeciso tra 50ino o 60 micro, ma sicurissimo ovviamente su 200-500mm ma la via di mezzo?

avatarmoderator
inviato il 16 Settembre 2017 ore 18:00

Ci son stato nel 2009; mi trovo con le info di Faromich. Misi qualche appunto che forse può esserti utile QUI in un appunto che feci al rientro.
Un saluto.
Paolo ... cusufai

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2017 ore 19:22

Grazie mille Cusufai,

nella sezione riguardo "attrezzatura foto" lascieresti a casa 70/200 ma non il 70/300, io purtroppo salto da 70/200 a 200/500, cmq li portassi entrambi dovrei aver tempo di far cambio lente dato che non ho un secondo corpo e se l'attimo è rapido me lo perdo.

diciamo che nella teoria il 200-500 dovrebbe coprire la maggior parte di situazioni, certamente un eventuale animale vicino mi obbligherebbe ad allontanarmi se i 200mm fossero troppi...portare anche il 70/200 alla fine non è tutto sto peso in più ma sicuramente per pigrizia rischio di non far cambio lente.


avatarmoderator
inviato il 16 Settembre 2017 ore 20:06

Si quella cosa l'avevo scritta poichè il 70 300 AF-S Nikkor, più leggero e compatto del 70 200 SIgma 2,8 che avevo in quel periodo, in pratica è risultato equivalente ed anche più versatile.
Avendo il 200 500 sei a posto nella maggior parte delle situazioni e portare o no l'altro zoom dipende dalla tua propensione al "carico" ed a cambio obiettivo al volo qualora servisse.
Un saluto
Paolo ... cusufai

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2017 ore 21:01

Grazie del passaggio e consigli!
Un saluto
Massimo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me