JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti:) ho una Canon EOS 6D con un canon ef 50mm 1.8 un tele tamron 70-300 (f 4-5.6). Il tele non so nemmeno se è il caso di portarlo visto la pesantezza e chiedevo se può essere utile. Da affiancare al cinquantino invece non so cosa acquistare..sono indeciso sopratutto per questione di budget sul 35mm Youngnuo f 2.0, oppure il 14mm Samyang f 2.8. Più che altro sono spaventato dal "Wide" così ampio, e non vorrei ritrovarmi a poter fare solo skyline e foto già viste milioni di volte. Qualcuno sa usare anche un 14mm per la street? O molto meglio il 35? Grazie
A New York ho scattato il 90% delle foto con il nikon 12-24 Un grandangolo è obbligatorio, altrimenti non riesci a prendere tutti. Il 50 utile in qualche situazione di street/ritratti Il 70-300 invece usato poco, solo per le vedute da lontano sulla città
Sono andato quest estate, con 16-35 e 24-70 su 70d. In pratica ho sempre usato il 16-35 e a volte mi sarebbe servito un grandangolo piu spinto. Il 24-70 l ho usato solo per la statua della libertà
Io a NY ho usato per l'80% il 16-35, alternato a un 50 mm e un 70-200. Queste per me le tre lenti da portare. Tra le tre, nel caso, avendo un corpo macchina da almeno 20-24 mpx che permette dei buoni crop, lascerei a casa il 70-200. Di sicuro è da preferire un buon treppiede da viaggio tipo manfrotto be free. Questa la mia esperienza, bisogna vedere tu se sei abituato a fissi o meno e che tipo di foto fai/vuoi fare.
Vai leggero. Con la 6D, direi il 24-70 (Canon ovviamente). Hai la qualità di un fisso e ci fai tutto. Poi se vuoi, ci metti un grandangolare un po' più spinto.
Con una APS-C, direi l'ottimo 10-22 EF-S con al limite, l'aggiunta del cinquantino.
Il treppiedi, lo lascerei a casa o ne porterei uno mini di qualità.
Con il senno del poi... direi anche di fare qualche video (brevi e significative sequenze personali). Con il passare degli anni e come ricordo, sono i video a destare il maggior interesse, rispetto alle foto. Ovviamente quando ne siamo i soggetti e nel giusto contesto locale e turistico. Insomma non c'è bisogno di fare un documentario.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.