| inviato il 31 Agosto 2017 ore 20:25
dove arriverete e cosa volete vedere ? non credere che novembre sia il peggiore mese .... ci sono tante discussione che possono rispondere alle tue domande ... |
| inviato il 01 Settembre 2017 ore 8:19
Sono rientrato ora da due settimane in Scozia, il consiglio che ti posso dare riguardo l'itinerario è di capire bene cosa vuoi fare, se vedere il più possibile incrociando le dita oppure, se lo scopo del viaggio è meramente fotografico, passare anche diversi giorni nello stesso punto aspettando una buona luce. Il meteo è davvero pazzo e può complicarti molto la vita Poi in base a quello che vuoi fare sono ancora abbastanza "fresco" per darti qualche dritta e risposta |
| inviato il 01 Settembre 2017 ore 9:25
Fosse per me, farei un viaggio prettamente, o comunque prevalentemente, fotografico, ma, essendo con fidanzata al seguito, devo ripiegare un pochino. L'idea in ogni caso é quella di vedere almeno le attrazioni principali, incrociando le dita per il meteo, salvo che non ci ispiri un luogo ed allora potrei pure attendere una luce migliore. Arriveremo ad Edimburgo, pernotteremo li al massimo due notti e poi cominceremo a spostarci. Accetto ogni vostro suggerimento. |
| inviato il 01 Settembre 2017 ore 9:51
Allora diciamo quindi che ti rimangono 5 giorni per il resto della Scozia. Il mio consiglio é di dirigerti verso l'isola di Skye, nel tragitto puoi fermarti a Glenfinann (il treno passa verso le 15 circa) oppure al castello di eilean donan per poi arrivare sull'isola di skye in serata. Considera che, giunto sull'isola, anche se le distanze posso sembrarti ridotte, le strade sono strettissime quindi puoi impiegare anche un ora per fare 50km, senza considerare che di sera spesso piove e l'illuminazione é assente. Ti direi quindi di cercare di dormire il più vicino possibile a dove intendi fare alba e tramonto. Riguardo i luoghi io ti direi Old Mann of Storr alba e tramonto a Quiraing, sono abbastanza vicino l'uno all'altro quindi puoi dormire nella parte alta. Per il primo considera circa un ora di camminata per arrivare sul punto migliore, per il secondo bastano 10 o 15 minuti e trovi qualche scorcio. Considera comunque il meteo, i percorsi potrebbero essere quasi impraticabili in caso di pioggia forte. Altro tramonto lo farei a neist point, anche qui strada strettissima e poco illuminata, ti conviene dormire nel paesino prima se trovi. In giornata puoi fare escursioni alle fairy pools (nulla di che) o a talisker bay. Un altro tramonto lo dedicherei senza dubbio alla baia di Elgol, un posto davvero bellissimo con il tempo giusto (qui devi considerare anche i giochi di marea). Io fossi in te comunque pernotterei 4 notti invece che 3 per avere un pochino di margine. Di ritorno verso edimburgo mi fermerei nel Glencoe, qui puoi fare diverse escursioni tra cui ti consiglio "the lost valley" e cercare di fare tramonto o qualche notturna a coupall falls. Io di castelli non te ne ho messi, sono ben lontani dai nostri standard o da quelli francesi o bavaresi oltre che costare davvero tanto (20 euro a testa per due stanze e giardini manco tenuti bene...) Questo quello che ti consiglio dati i 5 giorni |
| inviato il 01 Settembre 2017 ore 15:01
in Scozia ogni viaggio può essere fotografico ovunque ... il mio consiglio potrebbe essere : lascia perdere Skye, è già stata fotografata sotto ogni angolo ... se volete vedere l'isola andate, ma sapete che la Scozia è altro tanto bella altrove ... |
| inviato il 02 Settembre 2017 ore 15:39
Skye, per quanto fotografata mille volte, merita comunque un salto. ;) Quali altre località suggerisci? |
| inviato il 02 Settembre 2017 ore 15:44
Allora "su strada" puoi fermarti nel Glencoe con la vicina Glenfinann, il Ben nevis e la zona di Loch Lomond invece non mi ha impressionato molto, ti direi di farla semplicemente di passaggio. Molto bella anche la parte est della Scozia, con i paesini del Fife e il castello di Dunnottar ma non penso tu riesca con i giorni a disposizione |
| inviato il 02 Settembre 2017 ore 20:29
suggerisco : Fife, Cairngorms, a l'ovest : Isle of Arran, Isle of Mull, Tiree, Islay .... |
| inviato il 03 Settembre 2017 ore 1:40
Skye secondo me è una tappa obbligata(oldman of storr, nest point, le cuillins), è anche comoda, visto che c'è il ponte. Poi comunque tutta la parte a ovest, diciamo da Oban a Ullapool, merita tanto. A est bella la zona del Fife con Saint Andrews, ma io eviterei di fare coast to coast. La Scozia è un paese di gente calma e senza fretta e così devi viverla, non progettare troppe cose da vedere, meglio meno ma con più tempo. Tieni anche presente che castelli e musei chiudono presto. Il periodo in Scozia è del tutto indifferente, tanto piove tutti giorni; unica cosa, avrai meno ore di luce a disposizione. |
| inviato il 04 Settembre 2017 ore 12:49
se rimane 5 giorni fatele tutti 5 a Skye ... cosi avrete il tempo (time & weather) di vedere tutti luoghi che "meritano comunque un salto" |
| inviato il 04 Settembre 2017 ore 14:41
Raffaele, se é la prima volta e vuoi vedere i luoghi iconici, passa direttamente alla costa Ovest. Glencoe (inteso come Bridge of Orchy, Rannoch Moor e Glen Etive, scendendo verso Ballachulish) e poi Skye. Ti ci vogliono circa 10 giorni, di cui 3 dedicati al Glencoe e 4/5 a Skye. Il resto lo puoi spendere per visitare Edinburgh, Stirling e Perth. |
| inviato il 05 Settembre 2017 ore 10:38
nessun altro che Fortunato poteva darti migliore consiglio ... "e 4/5 giorni a Skye" |
| inviato il 30 Ottobre 2017 ore 15:23
Skye, Ben Nevis, Vetta all'isola di Arran, "Montagne" a Glencoe, ci passa la strada per andare all'isola di Skye, roba da brividi se trovi il sole. Non perderti il chioschetto del pesce al porto di Oban, Aragoste ostriche granchi e pesce fresco di zona a prezzi ridicoli. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |