| inviato il 30 Agosto 2017 ore 15:52
Buongiorno a tutti. Ho provato in tutti i modi a partecipare ad un workshop in Patagonia ma i prezzi sono davvero troppo alti per due persone. A questo punto non mi resta che provare ad organizzare per conto mio. Ho bisogno di qualche consiglio. Vorrei partire nel mese di aprile per riuscire a cogliere la magia dell'autunno. L'idea è questa: Arrivare ad El Calafate con scalo su Buenos Aires ed affittare un auto, visitare El Chalten, Perito Moreno, Fitz Roy e Cerro Torre. Spostarmi con la stessa auto o con un pullman a Torres del Paine (devo capire se conviene riaffittarla o no, anche capire se è meglio passare il confine con l'auto a noleggio o no) Fare 3-4 giorni a Torres del Paine e poi tornare a El Calafate (Con l'auto affittata precedentemente o con il bus) Mi piacerebbe anche fare un salto alla penisola di Valdes, sopratutto perchè in quel periodo ci dovrebbero essere le Orche che cacciano le foche, ma credo che andrei fuori budget. (diciamo che questo potrebbe essere un in più) La cosa che in primis vorrei capire è: mi conviene avere la macchina a Torres del Paine? ho visto che ci sono campeggi nel parco per dormire ma ci si può spostare all'interno con mezzi propri o solo a piedi? Come sono le strade? non mi spaventa troppo l'eventuale neve ne piste sterrate ma non vorrei trovarmi di fronte a qualcosa di più estremo.... (sinceramente non credo ma meglio esser sicuri). Ci sono cose alle quali devo far attenzione? Ci sono cose che non posso assolutamente perdere che non ho segnato? vorrei fare in tutto 12-15 gg e il budget per due persone è di 5000€ |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 16:28
Non ho idea dei costi di un'auto a noleggio ma posso dirti che a El Calafate trovi varie agenzie che organizzano escursioni ovunque, oltre agli autobus di linea che sono puntuali e di buon livello. Da El Calafate puoi arrivare a El Chalten in autobus, tanto nel parco ti muovi solo a piedi e stessa cosa per Torri del Paine. 15 giorni sono pochi e Valdes vale sicuramente la pena. Anche Ushuaia e la navigazione sul canale di Beagle sono imperdibili ma bisogna valutare di spostarsi con i voli interni. |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 16:53
Ti ringrazio kayak, diciamo che mi vorrei orientare il più possibile con mezzo proprio soprattutto per avere la possibilità di muovermi in libertà agli orari di albe a tramonti, per non parlare delle eventuali possibilità notturne. Per quanto riguarda Ushuaia purtroppo il prezzo salirebbe sicuramente troppo. |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 10:56
qualcuno sa se nel parco di Torres del Paine ci si può muovere in macchina? |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 13:12
Ci sono stato una decina di anni fa. Noi abbiamo fatto l'itinerario inverso, volando su Punta Arenas; lì abbiamo noleggiato l'auto facendo Torres del Paine per poi passare in argentina verso El Chalten ed El Calafate e ritorno. Non abbiamo avuto nessun problema nel passaggio della frontiera, forse avevamo solo informato il noleggio per la copertura assicurativa. Nel parco delle torri del Paine le strade sono poche ma secondo me ti conviene avere l'auto per andarti a cercare i posti fotograficamente più interessanti, per esempio lungo la strada che da Laguna Amarga passa a sud del lago Nordenskjold (non perderti il Mirador Cuernos che si raggiunge con un sentiero dalla cascata Salto Grande) oppure la parte sud del Lago Grey dove vanno ad arenarsi gli iceberg che si staccano dal ghiacciaio. Tutto il resto del parco si gira solo a piedi, però devi mettere in conto circuiti di più giorni. Noi avevamo dormito nel campeggio vicino all'Hostaria Las Torres, lato ingresso Laguna Amarga, non so dirti se viene raggiunto dai mezzi pubblici ma temo che si fermino all'ingresso del parco. |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 13:44
Quindi meglio auto privata, buono a sapersi. Ora giardo anche i costi per volare su punta Arenas. Grazie mille dei consigli |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 14:26
Tieni presente che da Punta Arenas alle Torri del Paine c'è un giorno buono di viaggio. Noi avevamo fatto quella scelta perchè poi ci volevamo spostare in altre zone del Cile ma se si fa solo la Patagonia penso sia meglio volare su El Calafate. Consiglio .... programma di restare a El Chalten più giorni per avere più probabilità di trovarne almeno uno con meteo favorevole. |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 15:30
Ok perfetto, grazie ancora |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 16:27
Autunno ?? Preparati bene per il mal tempo. Attrezzatura, abbigliamento, viveri. |
| inviato il 01 Settembre 2017 ore 11:03
“ Preparati bene per il mal tempo „ Speriamo bene... certo i biglietti aerei hanno dei prezzi folli, siamo già oltre i mille euro |
| inviato il 01 Settembre 2017 ore 12:30
Il periodo "buono" (sempre incrociando le dita) è gennaio / febbraio |
| inviato il 01 Settembre 2017 ore 13:44
“ Il periodo "buono" (sempre incrociando le dita) è gennaio / febbraio „ per il tempo magari si ma i colori dell'autunno così te li perdi e ho visto tante e tante foto di posti magnifici in quel periodo |
| inviato il 01 Settembre 2017 ore 15:04
Ma tu vai in primavera non in autunno. Sei nell'emisfero sud, molto sud OOooppsss ho letto solo ora che vai in Aprile....scusa. Sono stato ingannato dal titolo |
| inviato il 02 Settembre 2017 ore 19:04
Ciao Io sono stata in patagonia con un ws,bellissimo viaggio,la macchina ti serve per gli spostamenti,gli spazi sono enormi. Torres del paine la puoi girare in macchina. Noi avevamo una macchina x il versante argentino,poi siamo andati in cile cn l autobus e li preso un'altra macchina. Da quel che ne so puoi dal cile venire in argentina con la macchina a noleggio ma nn puoi dall'argentina andare in cile con l auto a noleggio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |