JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi è sorto un dubbio e mi rivolgo quindi a voi... I raggi X dei check-in degli aeroporti compromettono in qualche maniera trattamenti antiriflesso o hanno impatto negativo magari sui sensori delle nostre macchina fotografiche?
No, quelle che avevano problemi erano le vecchie pellicole che infatti dovevano essere custodite in speciali contenitori protettivi prima di essere passate nel "tunnel". Ciao Paolo
www.tuttofoto.com/Sacchetti+anti+raggi+X++-6501_detail-4296500-0--.htm Ci sono delle scatolette schermate anti raggi-x per mettere i rullini di pellicola, altrimenti porti le pellicole con te attraverso il "portale" invece che passarle nel "tunnel", se te lo consentono. Ciao Paolo
Nella pratica gli apparecchi digitali moderni dovrebbero supportare dosi massiccie di raggi X prima di avere problemi. Nella teoria mettendo aparecchi digitali sotto raggi X potresti cancellare/modificare qualche bit casuale nelle memorie flash (schede sd, cf, firmware e memoria impostazioni). Per avere danni seri con i modelli attuali c'è ne vogliono davvero tanti. Nelle vecchie sd c'era specificato se la compravi normale o resistente ai raggi X per l'aeroporto. In quelle di oggi non penso ci siano ancora questi problemi (che erano comunque rari).
I sacchetti o scatole apposite (in genere rivestite con uno strato di piombo) in cui mettere le pellicole prima di passarle ai raggi X sono inutili oltre che in pratica controproducenti. Lo scopo di quel macchinario è vedere cosa c'è dentro i vari contenitori, se l'operatore non riesce a vedere attraverso a causa della schermatura in piombo, aumenta la potenza, oppure lo tipassa di nuovo, o ti chiede di estrarle, risultato: la pellicola ha beccato più raggi X che se fosse passata una sola volta. Quindi quei contenitori sono da evitare com' è la peste. Quindi le regole sono semplici: - portare le pellicole nel bagaglio a mano che non è dannoso (I bagagli spediti in stiva invece sono sottoposti a dosi maggiori di raggi X che possono rovinare le pellicole); - l'effetto dei raggi X sulle pellicole è cumulativo (velatura), quindi se anche ti dicono che la macchina non è dannosa fino a 1600 iso se una pellicola 400 iso la sottoponi a 4 passaggi ecco che è come una 1600 iso passata una sola volta. Comunque io in pratica anche con pellicole passate varie volte non ho notato mai problemi. - tuttavia chiedere non costa nulla e spesso riesco (spiegando bene quanto sopra e facendo vedere che comunque sulla confezione c'è scritto di non passare ai raggi X) a non farla passare ai raggi X; in tal caso passano un tampone per rilevare presenza di esplosivi. Basta essere gentili e accomodati con quelli della sicurezza. In America invece se lo chiedi sono obbligati a ispezionare a mano col tampone esplosivi invece che passarle ai raggi X. - i raggi cosmici cui sono sottoposte nei voli ad alta quota sono peggio dei raggi X dei controlli in aeroporto, eppure non hanno effettimpratici sulle pellicole. Quj di nuente paura per i raggi X dei controlli di sicurezza.
Solo una volta mi è capitato, su pellicola per infrarosso, di avere delle strisce ondulate (perché il rullino è avvolto a cilindro) tipiche dei raggi X molto forti (tipo bagaglio in stiva) ma non saprei in quale aeroporto è capitato (I rulli che mi avanzano vengono con me in vari viaggi) ma apparte questo singolo caso mai avuto problemi, EPPURE VIAGGIO MOLTO IN TUTTO IL MONDO E UTILIZZO SOLO PELLICOLA quindi niente paura, basta non metterla nel bagaglio in stiva, se poi chiedete di non passarla ai raggi X tanto meglio (per eccesso di zelo e per evitare l'effetto cumulativo nel caso un rullo faccia decine di passaggi) ma in caso contrario state tranquilli.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.