JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Certo che su una analogica è banale, basta non tirare la levetta di caricamento ed impressioni sullo stesso frame, „
Non proprio, non scatterebbe; bisognava premere il nottolino sotto la macchina mentre si ricaricava la levetta (quante volte mi ci ero divertito )
user94858
inviato il 29 Agosto 2017 ore 13:01
Gisuta osservazione Clipper, rimane il fatto che oggi sulle macchine digitali sono diventate optional molto rari perchè sostituiti dalla postproduzione.
Ho detto banale perche basterebbe evitare di salvare il file ad ogni pressione del pulsante di scatto lasciando il file aperto e continuare a sciverci sopra, diciamo che forse non interessa a nessuno in quanto e tutto fattibile in ps.
“ Non proprio, non scatterebbe; bisognava premere il nottolino sotto la macchina mentre si ricaricava la levetta (quante volte mi ci ero divertito MrGreen) „
Mi sembrava strano...sai quanti errori sarebbero venuti fuori (frame diversi uno sull'altro...)?
No, @Fabio1969: se facesse come dici tu verrebbe un file sovraesposto, invece la Oly li fonde come farebbe un programma di pp e ti fornisce un RAW, quindi puoi partecipare ai concorsi senza paura di essere squalificato come successe a Ghizzi Panizza per una interpretazione talebana del regolamento da parte dei giurati. Con la ulteriore differenza che, se devi spostare l'inquadratura, nel monitor apparirà in sovraimpressione lo scatto precedente, in modo da poter regolare la composizione. insomma, di banale non c'è proprio niente ;-)
user46521
inviato il 29 Agosto 2017 ore 14:54
Io proverei per riprodurre gli esempi postati ( molto interessanti ) a usare il live composite con qualche filtro ND... Oppure due lunghe esposizioni con ND e scatto multiplo...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.