JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
haem, io ho la fortuna di avere una vecchia casa sul monte Amiata, ad Abbadia San Salvatore, nel borgo medioevale, a parte che lì potresti trovare un alloggio fuori stagione a prezzi accessibili per me che ho un normale reddito , ma puoi informarti all'ente soggiorno e turismo presente sul sito del comune per consultare le offerte, da lì puoi raggiungere a breve raggio tante mete della valle, qualche foto la ho pure messa in qualche galleria. comunque è una zona piena d comuni e boschi e fiere e monumenti e terme e borghi fantastica! Divertiti!
@ilpescatore (bel nick e belle foto) come clima: durante il giorno stupendo caldo, la sera e la mattina freschino situazione pro foto: c'è abbastanza secco ma non ovunque i colori tipici autunnali non tantissima gente
@cinzia magari organizziamo per la primavera? io vorrei tornarci, i miei compagni non avevano molta voglia di stare a fotografare ed io non ero molto attrezzata (infatti io ho fatto delle ciofeche )
Volentieri cioccolataia. ..sarà un piacere sono molto accomodante. ..mi sveglio a tutte le ore x albe e tramonti...magari faccio un po' l'orsa ma poi dopo una buona colazione mi ripiglio
user42139
inviato il 21 Ottobre 2017 ore 9:27
Ciao Cinzia, solitamente 1-2 volte all'anno sono in Val d'Orcia quindi frequentandola ormai da una decina d'anni penso di conoscerla abbastanza bene. Quoto tutti gli interventi precedenti e aggiungerei alla mete suggerite anche Monticchiello paesino medioevale a pochi km da Pienza con la suggestiva strada che scende a serpentina tra i filari di cipressi. Proseguendo una strada secondaria (prima asfaltata e poi bianca) ti permette di raggiungere località la Foce (strada per Chianciano) dove troverai un paesaggio simile al precedente ma ugualmente affascinante.Se vuoi dare un 'occhiata alle mie gallerie puoi farti un idea. Ciao e buona val D'Orcia
“ aggiungerei alla mete suggerite anche Monticchiello paesino medioevale a pochi km da Pienza con la suggestiva strada che scende a serpentina tra i filari di cipressi. „
Io pure magari al tramonto infuocata . O con cielo tempestoso ho tutto tropic tranne mw stessa
user42139
inviato il 21 Ottobre 2017 ore 17:29
.. per la cappella di Vitaleta proseguite per la strada che va da San Quirico d'Orcia a Pienza. Arrivando dalla statale (dopo il viadotto dei cipressini) a dx troverete San Quirico, a sx le indicazioni per Pienza, diritto è la Cassia che scende a Bagno Vignoni. Girate a sx per Pienza e dopo circa 3/4 km troverete alla vostra dx la cappella di Vitaleta (visibilissima) e tutti gli spiazzi per poterla fotografare. Al mattino siete in controluce e al tramonto il sole ne illumina la facciata. Per poterla fotografare da dietro proseguite per qualche km fino alla indicazioni dell'agriturismo "Le Cretaiole"; qui girate a dx per una strada bianca che procede per 1/2 km e trovate un piccolo spiazzo con un sentiero chiuso da una sbarra. Da lì 5 minuti a piedi e siete alle spalle della cappella. Buona luce
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.