RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stelle veneto






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2021 ore 0:52

www.lightpollutionmap.info/#zoom=7.73&lat=46.1239&lon=12.6751&layers=B

forse questa mappa potrebbe esserti utile.
non so di dove sei ma un posto raggiungibile potrebbe essere cimolais

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2021 ore 8:44

Ho preso un colpo quando ho letto piazzale Lozze perché ci sono tre metri di neve e 20km di strada da fare con le ciaspole, poi vedo che come al solito vengono riesumati topic (non capirò mai perché) per dare risposte a domande fatte anni fa, come ho già scritto secondo me qualcuno usa ancora internet explorer



MrGreen MrGreen MrGreen MrGreen


Pero' talvolta è carino che qualcosa resusciti cosi'…spontaneamente MrGreen
per dire, a me ora è venuta voglia di casa, stellate, e pure di avere la neve fino alla cintola se possibile, qualunque cosa pur di "toccare" con almeno 4 sensi la natura

avatarsupporter
inviato il 25 Gennaio 2021 ore 19:23


Sull' altopiano di Asiago c'è un osservatorio astronomico.
l' avranno messo lì per qualche ragione, non credi. MrGreen ....Prova.

Un altro osservatorio c'è sul Novegno. Anche lì, ci sarà una ragione .... MrGreen ... Prova!

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 18:39

Beh io abito ad Asiago e sono pure astrofilo, il cielo qui è abbastanza pessimo (gli osservatori sono due con 4 telescopi, ma sono stati fatti decenni fa) il problema sono le luci della pianura (abbiamo il 5% di i.l. che arriva da Milano...), una zona buona è Larici o Lisser altrimenti meglio in Lagorai

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 21:11

@ Lucio
io sono dalla provincia di Padova, ed Asiago lo conosco molto bene.
Purtroppo confermo quanto detto da Nordavind, l'inquinamento luminoso si fa sentire parecchio, anche perchè non si è particolarmente alti nell'altipiano. Sono stato Su alle melette, dopo Gallio e già essendo a circa 1600 metri migliora un poò e si è protetti dalle montagne.
@Nordavind
Proverò anche ai larici appena ci si potrà muovere con più libertà. Triste

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2021 ore 1:16

Vai a porta Manazzo / Fondi di Campo Mandriolo se conosci. Dietro hai il disturbo della Valsugana ma il cielo è un po' più buio
Ps Attualmente ci sono 3 m di neve lì, chissà quando se ne andrà

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2021 ore 7:21

In Veneto è difficile trovare un posto con poco inquinamento luminoso,io andavo alla Piana di Marcesina o Val Maron,l'Altopiano l'ho setacciato a fondoSorriso ci sono pochi posti veramente “bui” dato che nelle vicinanze c'è sempre quasi un paese o cittadina,anche Campogrosso non è male ma non è buio pesto... l'ideale è andare verso le Dolomiti in qualche passo ,tipo Rolle o Giau o Duran e li è un po' meglio dato che sei in tanta F..a Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2021 ore 13:01

Vai a porta Manazzo / Fondi di Campo Mandriolo


io andavo alla Piana di Marcesina o Val Maron


Quindi, visto che io nel primo post suggerivo Selletta Caviglia o la Val Galmarara, sempre della parte nord dell'Altipiano si parla. ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2021 ore 13:08

Sì ma il topic era di tre anni fa poi è ripartito dando nuovi consigli. Io suggerisco zona cima Larici per comodità anche perché abituato a dare consigli per chi fa astronomia se fai la strada del monte Forno oltre a scollimarsi il telescopio rischi di rompere la macchina visto che attualmente è in situazioni abbastanza pessime :D però sì sono zone buone, Marcesina invece essendo in una depressione a volte ristagna troppa umidità

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2021 ore 13:48

se fai la strada del monte Forno oltre a scollimarsi il telescopio rischi di rompere la macchina visto che attualmente è in situazioni abbastanza pessime :D


Si, anch'io avevo riportato di starci attento. Ma è pur vero che non ci salgo da 2 o 3 anni. Però ho un Defender... MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me