| inviato il 05 Agosto 2017 ore 0:53
Salve vorrei un grandangolo fisso da affiancare al Sigma art 35mm f1,4 e al Nikon AIS 105mm f2,5 e sono indeciso tra lo Zeiss Distagon 18mm f3,5 e il Nikon AF S 20mm f1,8 G. Non ho nessun problema nella messa a fuoco manuale ne la differnte luminosità è una discriminante. Ho guardato tra l'usato e trovo una marea di Nikon ma nessuno Zeiss qualcosa vorrà pur dire. Qualcuno che li possiede mi può aiutare nella scelta? Graziie |
| inviato il 05 Agosto 2017 ore 8:45
Io li ho provati entrambi, senza acquistarli. Lo Zeiss è fatto bene, è costruito benissimo, ed ha un trattamento antidriflessi ottimo: otticamente è uno schema vecchiotto, i bordi non sono tanto buoni a tutta apertura, va chiuso almeno ad F 7,1 - F 8 per avere tutto nitido, ha ombre aperte e contrasto tipico Zeiss, ottimo, e monta filtri da 82 mm Costa 1300 euro, è li vale tutti. Il Nikon è un perfido plasticone, sembra di cartapesta, giochi da tutte le parti, ma otticamente se la cava meglio dello Zeiss perchè è più luminoso ed ha i bordi mosci a tutta apertura, ma se chiudi un po', basta ad F 5,6 - o giù di lì è bello nitido ed è perfetto ad F 8. Trattamento antiriflessi da Nikon, ossia non brilla affatto. Costa 850 euro e NON li vale nemmeno da lontano, è un'ottica da 500 euro. Alla fine mi sono comprato uno Zeiss Milvus 18 F 2,8, che è costruito molto bene ed otticamente di eccellenza. Se vuoi spendere perché vuoi ottiche fatte bene e non hai bisogno di luminosità, fai foto meditate , comprati lo Zeiss, mentre se non vuoi spendere, o se vuoi luminosità, velocità, comprati il Nikon. Gli Zeiss sono belli contrastati e contemporaneamente,modulano bene le alte frequenze (quello è il difficile!) e dunque danno effetto "presenza" più dei Nikon e sono neutri sulla trasmissione del colore, la Zeiss ha colori ottimi, tecnicamente meglio dei Nikon, non introducono mai dominanti. |
| inviato il 05 Agosto 2017 ore 9:28
Grazie Alessandro per il tuo prezioso contributo. Non avevo preso in considerazione il Milvus che pare migliore del Distagon, pesa meno, più luminoso e nitido su tutto il fotogramma, ma costa anche 1.000€ in più. E devo dirti la verità non mi fa impazzire il design della linea Milvus, gusti personali. Sono comunque fortemente orientato su Zeiss, per me sarebbe il primo Zeiss. Ho il Tamron 15-30mm f2,8 VC USD che trovo fantastico su tutte le focali, ma lo trovo troppo ingombrante per la mia Nikon Df e per questo ho deciso di sostituirlo con un fisso, che abbia qualità e carattere. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |