JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ormai un dubbio mi assale....tolgo il 12-40 e 40-150 pro per far spazio al nuovo 12-100 e magari affiancarlo a un paio di fissi? Oppure tengo il 12-40 e vendo solo il 40-150?
Vedo che non sono l'unico ad avere questo dubbio..il fatto è che sia il 12-40 che il 40-150 sono lenti fantastiche...non che il 12-100 non lo sia,però mi girano le palle a darli via..se dovessi prenderlo andrebbe a sostituire il 12-40, non il 40-150,che ha altri campi di utilizzo (100mm in più sono tanti,contando anche il molti). Next27 ti ha dato una bella idea per un eventuale corredino
“ Vedo che non sono l'unico ad avere questo dubbio..il fatto è che sia il 12-40 che il 40-150 sono lenti fantastiche...però mi girano le palle a darli via „
esattamente!! Io invece vorrei tenere il 12-40 perché più compatto e per qualche foto serale e portare il 12-100 quando so di fare foto in situazioni diverse. La scorsa settimana, per esempio, ero ad un corteo storico. Spesso mi sono dovuto fermare per cambiare ottica, perdendo vari scatti, poichè mi ritrovavo o troppo lungo o troppo corto.
Per la mia "nuova" idea i corredo pensavo al 12-100 zuiko, il 10-400 PanaLeica e un paio di fissi
Tommy, io ho fatto l'islanda con i Panaleica 12/60 e 100/400, viaggi leggero e copri praticamente tutte le focali più utili. Purtroppo adesso devo vendere tutto per una spesa imprevista ma spero di poterli ricomprare tra un paio di anni.
Però con lo Zuiko si usufruisce della doppia stabilizzazione che non funziona nei Panaleica, se montati su corpi Olympus.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.