JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Difficilmente le pispole (senza r) o il prispolone (con la r) si mettono su sabbia, preferiscono il verde (pispola) e i rami possibilmente secchi (prispolone). E comunque anche come forma e colori non mi sembrano quelli. Dalla forma sembra un alaudide .. forse una cappellaccia anche se non vedo il "cappuccio" (che peraltro a volte è rasente la testa). Però la figura è un po' piccola per un riconoscimento sicuro. A questo fine contano molto l'ambiente e l'orario, l'eventuale verso o richiamo, il modo di volare ... cose che nei classici "atlanti" degli uccelli sono spesso trascurate, puntando sui dettagli della livrea che da una certa distanza non sono invece riconoscibili.
guarda , per le strie alari bianche , per le zampe , il luogo dove l'hai ripreso , terreno spoglio e sabbioso ed in Sicilia ti direi un Occhione ma , con beneficio d'inventario
Escludo categoricamente piro-piro e occhione. A occhio è un Anthus , ma tra la foto molto poco dettagliata e il non avere sottomano la guida, non so essere più preciso.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.