| inviato il 15 Luglio 2017 ore 10:50
Salve. Ho venduto progressivamente 12-50, 14-45 (lente eccellente), 14-42 e 14 (lente più che discreta e molto compatta), 45 (lente eccellente). Sono restato con il PL25 che è per me La lente m4/3, il PL 45 (poco noto di cui sono innamorato per resa e versatilità) e il 75-300 mk2. Non uso molto il grandangolo però vorrei qualcosa che mi permetta comunque qualche scatto paesaggistico, i soliti mare, montagna, .... in sostanza le vacanze. Il 14-45 era veramente una gran lente, forse anche un po' pentito di averla venduta, ma volevo comunque qualcosa con una personalità più spiccata, che dagli zoom è difficile avere. Il 14 era veramente discreto, ma anche in questo caso la personalità non è il suo forte e forse soffriva un po' quando nel campo inquadrato erano presenti fonti luminose. Sto valutando: il 9-18 per la grande flessibilità; il 12mm perché mi sembra piccolo, dall'angolo di campo adatto al paesaggio e dalla resa più che buona; il 15mm perché già convinto dai due PL che posseggo, anche guardando le foto in giro questa lenta non sembra da meno, ma un utile completamento nel grandangolo. Andrebbe a formare un trittico di lenti PL dai costi non esagerati (non essendo le versioni più luminose) ma dalla buona qualità. Sono molto indeciso, ognuna delle 3 ha il suo perché. Chiaramente puntare sul 9-18 vuol dire andare sul grandangolo abbastanza spinto e cercare delle inquadrature più accattivanti. Puntare sul 15mm vuol dire puntare sulla stoffa della lente rinunciando a inquadrature con proporzioni estreme. Il 12 lo vedo come una via di mezzo, anche se non mi è chiaro come si ponga a livello qualitativo rispetto il 15. Qualche consiglio? |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 15:59
Forse il 12, ma di questa lente si dice un gran bene od un gran male. Non vorrei che ci fosse variabilità tra gli esemplari. Il 15 è splendido. |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 17:06
Il 12 l'ho provato in Cansiglio e mi ha fatto un'ottima impressione. Piccolo, leggero e di grande qualità. Il 9-18 è, considerato tutto, un'ottica più che valida: leggero, piccolo e di buona qualità. Un bel grandangolo, non pari ai 7-14 e 8-16, ma assolutamente un buon grandangolo. Col 15 cambi tipo di ottica: come uso è vicino a un "35". Qualità molto buona. Insomma, dipende da ciò che cerchi. |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 21:17
se cerchi un grandangolare, secondo me il 15 è troppo stretto... se il 12 Olympus costa troppo e non ti importa dell'af, valuta anche il samyang, ne parlano bene e costa meno della metà.. |
| inviato il 16 Luglio 2017 ore 9:54
Facendo una sintesi dei vostri interventi diciamo avete centrato un po' le mie indecisioni. Sono abbastanza attirato dalla qualità del 15mm che vedo in giro e che in qualche modo è confermata dai miei PL. Il 15mm si abbinerebbe sicuramente bene con il 25 e il 45. Del 12mm mi chiedo sostanzialmente se vale la spesa che chiede e se regge il confronto qualitativo con il 15mm. Il 9-18 è avulso da questi criteri, mi intriga le possibilità prospettiche che offre e vi chiedo quali rinunce sul fronte qualità chiede. |
| inviato il 16 Luglio 2017 ore 10:44
Di' la verità, sai già cosa vuoi, in cuor tuo hai la scimmia del 15 per quanto riguarda il 9-18,la qualità c'è, anche se non ai livelli del 7-14 Pro, ma la portabilità è estrema. Se volessi un grandangolare per paesaggi diurni, leggero e ampio, sceglierei di sicuro questo, 18mm equivalenti sono tanta roba in più rispetto a 24,28 o 30. |
| inviato il 16 Luglio 2017 ore 12:31
Sicuramente la voglia di Leica 15mm c'è, però sì c'è la paura che i mm siano troppi e mi ritroverei limitato in certe situazioni. Il 12mm invece lo troverei interessante per le notturne, un genere che mi attira, ma che di fatto pratico pochissimo purtroppo. Il Samyang è un po' grande e poi non so, mi ritroverei ad usarlo in iperfocale, mentre mi piace l'idea di avere il soggetto in fuoco e a volte lo sfondo che lievemente si perde. Probabilmente alla fine proverò il 9-18, ma sono ancora molto indeciso |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |