RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a6000 settaggio video


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony a6000 settaggio video





avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2017 ore 10:15

Buongiorno, la mia Sony a6000 è finalmente arrivata.

Ma, procedendo alla registrazione video, la ripresa va a scatti, e anche la riproduzione non è fluida.

Come posso impostarla al meglio? Può essere anche a causa della velocità di scrittura della SDHC (Kingston class 4 4gb)?

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2017 ore 21:33

E' quasi sicuramente colpa della SDHC.
Cito dal sito di Aranzulla:
- SD Classe 4: con queste schede di memoria puoi scrivere ad una velocità minima di 4 MB/s. Si adattano bene ai video 720p (HD) e 1080i/1080p (Full HD), anche se è bene selezionare i bitrate meno elevati sulla fotocamera/videocamera.

Ti consiglierei di comprare una SD più performante, almeno di classe 10.
Citando nuovamente:
- SD Classe 10: come avrai ormai capito, la Classe 10 garantisce un minimo di 10 MB/s per la scrittura dei dati sulla scheda. Queste schede SD sono consigliate anche per video Full HD ad alto bitrate e per lunghe raffiche di foto.

Fonte: www.aranzulla.it/quale-scheda-sd-comprare-195399.html

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2017 ore 6:44

Come consigliato da Gabriele è sicuramente un fattore legato alla sd.
Facci sapere, ciao

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2017 ore 9:23

Sapete cos'era?

La velocità otturatore... Eeeek!!!
Ero impostato su manuale, aveva un valore troppo alto e non lo reggeva (quasi sicuramente ricollegandosi al discorso della SDHC), ho impostato il valore che appariva nella impostazione automatica, ed è andato tutto liscio.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2017 ore 15:21

Lo vedi, abbiamo imparato tutti una cosa nuova ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 12:20

Già! Buono a sapersi! :D

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me