RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Impostazioni a7ii non trovate.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Impostazioni a7ii non trovate.





avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2017 ore 18:45

Ragazzi scusate ma sto davvero andando il TILT.
Alcune funzioni che sapevo (avevo tempo fa la A7 liscia) adesso non riesco a richiamarle. Ho provato anche a vedere sul manuale ma, nelle 47 pag dell'italiano, non ho trovato nulla... io intanto bestemmio in aramaico.

- come si fa a scegliere cosa visualizzare nel mirino e nel display? Ricordo che c'erano varie voci da spuntare ma non riesco più a trovarlo...
- ho impostato alla voce 1 del setup personalizzato sulla rotella alcune voci che la macchina deve eseguire ma, non riesco a salvarle... cioè registro tutte le voci, metto in
M per fare qualche scatto, rimetto su 1 per richiamare quel setup e invece non ha salvato alcuna modifica...
- la livella sul display so che è possibile vederla... come?

Offro caffè e sfogliatella...
Grazie!

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2017 ore 20:00

1 - Tasto menù->seconda scheda (quella con il simbolo della rotellina)->clicca la voce "Tasto DISP" e ti appaiono due voci "Monitor" e "Mirino" dove poter scegliere cosa visualizzare;
2 - non saprei come risolvere
3 - Premendo la parte superiore della rotellina posteriore, sotto la dicitura DISP, puoi alternare le info da visualizzare a monitor

Non ricordo da dove, ma ho scaricato un manuale in pdf di 279 pagine per la A7II, se mi dai la tua mail in pvt te lo giro ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2017 ore 20:46

Grazie Ianfelix per il supporto!

Allora aggiorno quanto segue:

- sono riucito ad imposta la livella anche nel display (procedura come diceva Ianfelx!)
- sono riucito anche ad assegnare un tasto all'ingrandimento per quanto riguarda il focus peaking

Adesso mi concentro per il discorso impostazioni personalizzate rapide (rotella comando).
il mio obiettivo è assegnare al preset 1 che la fotocamera scatti in B&N e altri parametri differenti da quelli base ma, proprio non capisco i passaggi...

Stay tuned!

ps. ho scaricato la guida completa dal sito sony in formato pdf.... ben 314pg Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2017 ore 21:05

caspita il manuale lievita MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2017 ore 22:17

ehehhhh, eppure io avevo scaricato quello classico che non arriva a 50pag.
Ho pensato: "qualcosa non mi quadra... solo 50pag.?"
Ecco svelato il barbatrucco... file salvato sulla scrivania e tra poco lo verso anche sullo smartphone e pesa solo 1,9mb!

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2017 ore 18:34

ho scaricato la guida completa dal sito sony in formato pdf.... ben 314pg

é una goduria consultare il manuale e il software della serie a7II,sII, rII, e a9 e serie a6300/6500.
Più lo consulti e più sei a punto e a capo.
NB. mi è capitato in ripresa esterna in pieno sole non capire perchè nel mirino al momento dello scatto vedevo l'immagine scura/chiara.
A casa ho scoperto nel girare la manipola centrale per visionare gli scatti, l'impostazione iso automatica si posizionava sugli iso fissi (100/200 ).Come fare per disattivare la manopola funzione iso ho dovuto consultare il manuale con la lente di ingrandimento (314pg non sono uno scherzo).
Alla fine c'è l'ho fatta.
Oltre ad essere un buon fotografo (professionista o amatore evoluto)devi essere un diplomato in informatica.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2017 ore 20:23

se mi chiedessero di citare pro e contro delle A7 su un piatto della bilancia metterei il sensore e sull'altro il menù: tanto miracoloso il primo quanto ermetico il secondo, amore e odio! passo il tempo a cercare funzioni almeno quanto ne passo a postprodurre Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2017 ore 21:46

tanto miracoloso il primo quanto ermetico il secondo, amore e odio! passo il tempo a cercare funzioni almeno quanto ne passo a postprodurre

Quoto
Non riuscivo a capire perchè si esaurivano in fretta le batterie della a7rII e la parte destra si scaldava.Nel leggere il manuale e le decine di tutorial su youtube non riuscivo a venirne a capo, alla fine o chiesto all'amico Daniele (Mastro78) un parere su cosa fare.Dalla sua esperienza consiglia di disattivare il Pre AF cosa che ho fatto immediatamente rilevando che la a7rII non presenta calore sulla parte destra e la batteria sembra che respiri di più.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2017 ore 7:15

Sarò uno dei pochi a dirlo, ma a me il menù non mi sembra così incasinato, una volta personalizzati i tasti le funzioni principali sono tutte a portata di mano...
Anche se qualcosa ho dovuto chiedere anch'io agli amici del forum
Probabilmente sono all'inizio e molte funzioni ancora non le conosco .
Per far durare più le batterie anch'io ho disabilitato il pre af e impostato in modalità aereo

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2017 ore 12:17

a mio sfavore gioca il fatto di:
- non è il mio unico corpo (l'altro è Oly ed anche lì ho faticato con la memorizzazione delle funzioni, solo con la Sigma dp2 non ho avuto alcuna difficoltà sin da subito)
- a volte avere più modi di fare le cose invece che versatilità porta confusione
- alternando lenti vintage a native alcune delle funzioni assegnate ai tasti rapidi vengono abilitate/disabilitate
- passo troppo poco tempo a fotografare Triste

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2017 ore 7:45

Farò tesoro dei vostri consigli... per ilvpre-af ancora non vi so dire. Ho solo lenti vintage in attesa del samyang 35mm f2.8

Anche io subito attivato il modo aereo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me