RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

grandangolo paesaggi


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » grandangolo paesaggi





avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 13:07

In realtà puntualizavo alcuni punti....
Per in nostro amico hai esemplificato alla perfezione tu...;-)
Sconsiglio però ad un neofita di comprare ina lente che mon può montare filtri a vite....

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 14:01

Io ho deciso di comprare il Tokina 11-20 proprio per la possibilità di montare filtri a vite anche se b82 e costicchiano e per la maggior apertura di diaframma rispetto all'8 16.... diciamo che dà più possibilità rispetto al Sigma e per un neofita è importante poter sperimentare;-)

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 14:58

Non farei del neofita una discriminante. Per me la differenza è dettata dall'utilizzo.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 15:16

Mi riferisco ad uno come me che non sa ancora che tipo di paesaggi vuole fare, con il tokina si possono fare lunghe esposizioni con nd 1000 e notturni a f2,8.
In più hai un range di focali che va da 16,5 a 30mm equivalenti. Insomma con il sigma ci fai paesaggi e basta...

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 16:57

Prima di tutto la fotografia di paesaggio si fa con la fotocamera montata sul cavalletto e il paraluce avvitato nell'obiettivo...poi se ne può parlare...
Se ff è meglio..con ottiche zeiss ancora di più..

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 20:46

L'unico utilizzo che conosco del filtro, è quello di proteggere la lente MrGreen
Per il resto, vi ringrazio e resto sintonizzato.
Il simga 8-16mm F4.5-5.6 DC HSM, per me, ha sicuramente il suo fascino, ma usato si trova poco, con tutto ciò che ne consegue.
Il Sigma 10-20 usato si trova di più, con tutto ciò che ne consegue (costa meno del sigma 8- 16), ed il fatto di poterlo usare in chiese in quelle due o tre che mi può capitare di visitare, può tornare utile.
Insomma, magari il 10 -20 "mi basta".
Del Tokina 11/20 non mi sono ancora informato.
Tokina a parte, per i due Sigma i prezzi del nuovo che ho visto non cambiano troppo, oltre i 400 euro.

Per chi non è professionista o amatore semi pro, ma fotografo della Domenica, il confine tra "sperperare denari in acquisti inutili" ed il "migliorare l'attrezzatura" per portare a casa foto migliori (nel vero senso di stamparle ed appenderle alle pareti di casa) è molto labile.
Resto sintonizzato,
A presto

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2017 ore 16:50

Il 10-20 è ottimo lo uso con soddisfazione

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2017 ore 22:16

Se a qualcuno interessa vendo (anche sul mercatino di juza) per passaggio a full frame il nuovo Tamron 10-24 comprato a giugno, identico al nuovo con garanzia 10 anni residua

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2017 ore 22:28

A prescindere dal modello specifico, la differenza tra un 10-20 e un 10-24 è tutt'altro che piccola: arrivare fino a 24 per me personalmente ha voluto dire non staccare l'obiettivo dalla macchina per giornate intere soprattutto nei viaggi, grazie alla possibilità di fare ritratti ambientati, che con un 20 mm sono davvero al limite anche mettendo il soggetto al centro del frame.
Per full frame avrei preso il Tamron 15-30 (equivalente a 10-20 per apsc) ma non mi convince la focale

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me