JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Duna, questi tipi di aneddoti e informazioni le trovo sempre piacevoli da leggere perché solitamente sono ricchi di curiosità che nessuno mette in lunghe e tediose ricostruzioni della nascita ed evoluzione della tal casa costruttrice presa in considerazione.
user118485
inviato il 10 Luglio 2017 ore 20:09
Duna, mi accodo a chi chiede di trasformare i tuoi interventi in un articolo... Saluti!
A proposito di pentaprisma, forse pochi lo sanno che le reflex sono un'invenzione più recente delle mirrorless. Le prime fotocamere infatti non avevano lo specchio. La messa a fuoco e l'inquadratura avveniva sul dorso tramite un vetro smerigliato. Poi arrivò la Leica che sfruttava la pellicola cinematografica e inquadrava tramite un mirino galileiano. Soltanto più tardi arrivò la prima fotocamera reflex che consentiva l'inquadratura attraverso l'ottica che tramite uno specchio veniva riflessa su un vetro smerigliato però a lati invertiti. Con il pentaprisma è stato poi possibile vedere la scena esattamente come viene registrata sulla pellicola o sul sensore. Adesso sono riapparse le mirrorless che ovviamente sono molto più moderne delle fotocamere a banco ottico ma lo schema è esattamente lo stesso della fotocamera a banco ottico di Ansel Adams con in più un mirino che riproduce una interpretazione dei colori in formato digitale.
Un sentito ringraziamento a Duna e Phsystem È un peccato che simili interventi vadano persi nel mare ddi L forum, forse con l'aiuto di Juza si potrebbero raccogliere in una raccolta / enciclopedia
Oggi 2023 finalmente la Nikon costruisce reflex con mirino a pentaprisma tra cui la reflex D7000. Non bisogna mai dare limiti alla provvidenza, dopo 6 anni.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.