JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Su dxomark mobile dicono che ha una qualità ottima di poco sotto ai top. Costano però la metà .
E vero ?
E come telefono ?
Non ho mai avuto Sony ma la mia ragazza dopo due li ha catalogati come totalmente instabili e lentissimi ! Lei dice che in generale girano molto male. Io non ho esperienze dirette.
Io ho avuto due Sony, uno da cento euro e uno semi top di gamma (lo Z5 compact che ho adesso) e ne ho visti altri tutti funzionare bene e non hanno presentato difetti. Del mio sono soddisfatto. Messo a confronto con altri telefoni di livello più basso si nota subito la differenza in meglio per reattività e qualità immagine e colori. L'experia x al prezzo attuale mi sembra un ottimo acquisto.
Io ho avuto lo z2 ed ora ho lo z5, mio fratello z2 e z3. Sono in realtà molto stabili e fluidi, con poche personalizzazioni e pochi fronzoli.
Esteticamente a me piacciono senza però effetto wow, e la fotocamera del mio z5 è abbastanza buona per uno smartphone ma per avere la massima qualità fotografica io uso un app di terze parti "camera Fv5" ma è più lenta nel utilizzo.
Sì la stabilizzazione digitale funziona bene. Sembra che nel modello xz o x compact abbiano migliorato ulteriormente a 5 assi con risultati notevoli. Però costano un po' di più.
Il Sony é mal ottimizzato come dimensioni, vecchieggiante esteticamente e la camera è sempre stata così così fino nell'ultimo neo uscito che é davvero ottima, apparte a questo sono buoni telefoni ma per la fotocamera andrei su g5 o g5 se o con 430 il g6 su Amazon o Huawei p9 che hanno dei controlli manuali evoluti e un buon modulo camera
Eh boh ti dico dxo conta relativamente, il sensore è sicuramente superiore ma il software manca é azzoppa il sensore, inoltre non ha comandi manuali evoluti quindi nonostante ciò che dici sul sensore in un telefono conta più il software che altro
Ma che ci dovete fare con questi controlli software avanzati su un cellulare? A parte che ci sono tante applicazioni di terze parti se il software in dotazione non è abbastanza, ma il punto è che si fa tanta fatica per averne poco in cambio. Almeno su cellulare non sarebbe meglio semplificarsi la vita?
Beh avere una cosa in più sarà meglio no? In ogni caso scattano anche in automatico se uno vuole ma ovviamente, come per le macchine fotografiche, ottieni risultati migliori in manuale. Inoltre il jpg viene controllato via software quindi direi che il software conta eccome. E se scatti in dng allora perde di senso quello che hai scritto sopra
Certo che è meglio avere cose in più ma a patto che servano. A parte che non so a quali funzioni ti riferisci, il software in dotazione consente già di scattare in manuale. Ma siccome la focale è fissa, il tempo va di conseguenza. Non è che ci siano grandi variabili.
Il poter regolare ISO e tempi e bilanciamento è la parte manuale che nel Sony è molto limitata (non raggiunge ad esempio esposizioni di 30 secondi) e nel caso del confronto con il g5 non ha una camera grandangolare che è interessate
Entrambi possono fare foto in dng quindi quello non è metro di paragone... Però i comandi del g5 sono più avanzati. Comunque sì il g5 ha una lente da 29mm equivalenti è un' altra da un angolo di campo di 135 gradi quindi più corta di 14equivalenti
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.